Novità
Impostazioni rapide di VoiceOver. Dal nuovo menu “Impostazioni rapide” in iOS e iPadOS puoi scegliere facilmente le azioni più comuni, per esempio cambiare stile di digitazione.
Sincronizzazione delle attività di VoiceOver. In iOS e iPadOS, le attività di VoiceOver si sincronizzano su tutti i tuoi dispositivi, e il volume si regola in automatico mentre parli.
Notifica della torcia. Su iPhone e iPad, un nuovo avviso ti dice se la torcia è accesa.
Esplora le immagini con VoiceOver.
In iOS e iPadOS, VoiceOver ti fornisce ancora più dettagli sulle persone, il testo e gli oggetti nelle immagini, e ti legge etichette e ricevute secondo un ordine logico. Puoi anche usarlo per scoprire dove si trova una persona rispetto ad altri oggetti raffigurati.
Descrizioni delle immagini per VoiceOver. VoiceOver sfrutta l’intelligenza on-device per descrivere le immagini presenti nelle app e sui siti web. Questa funzione è disponibile in 10 nuove lingue: arabo, cinese, coreano, francese, giapponese, italiano, portoghese, russo, spagnolo e tedesco.
Descrizioni delle immagini per VoiceOver in Modifica. Usa gli strumenti di disegno integrati nella funzione Modifica per annotare foto, screenshot e PDF. Ora puoi anche aggiungere descrizioni delle immagini personalizzate che possono essere lette da VoiceOver.
Grafici audio con VoiceOver. In iOS e iPadOS, il tono di lettura ti fa capire se i valori in grafici e tabelle sono crescenti o decrescenti, per riconoscere al volo l’andamento.
Descrizioni VoiceOver delle firme nei PDF. In macOS, puoi aggiungere descrizioni personalizzate alle firme che usi nei PDF, anche quelle già create in passato, così VoiceOver potrà aiutarti a riconoscerle e a scegliere quella giusta.
VoiceOver e AssistiveTouch per Apple Watch. Con VoiceOver, puoi compiere una serie di azioni con una mano sola, mentre usi il bastone o tieni al guinzaglio il tuo cane guida. Per esempio per spostarti nell’interfaccia di Apple Watch puoi usare gesti come chiudere la mano una o due volte e pizzicare.