Skoog è uno strumento musicale tattile che offre un livello unico di accessibilità. Puoi picchiettarlo, ruotarlo o stringerlo: questo nuovo accessorio per iPad aprirà a tutti una dimensione musicale completamente nuova. Non importa chi è più bravo, Skoog è facile da usare e mantiene vivo l’interesse di bambini e bambine dando loro la sicurezza necessaria per esprimersi.
Per molte persone con disabilità, uno dei principali ostacoli alla creazione di musica è la manualità necessaria per suonare con gli strumenti musicali tradizionali. Skoog rimuove questo ostacolo. Anche chi non riesce a suonare con gli strumenti tradizionali ora può far parte di un gruppo e divertirsi con la musica. Puoi iniziare subito una jam session con i tuoi brani preferiti, perché Skoog si collega in wireless all’iPad o via USB al Mac mediante l’app gratuita Skoog, e si integra facilmente con GarageBand, la tua libreria di iTunes o servizi di musica in streaming: scegli un brano e iniziare a suonare sulle note che ami.
Con Skoog e le app compatibili, ci sono tantissime cose che puoi fare, esplorare e suonare. Puoi creare la tua musica con l’app di campionamento Skratch o imparare a programmare e controllare robot usando Skoog nell’app Swift Playgrounds di Apple. Per le persone con barriere di tipo linguistico o comunicativo, Skoog può perfino trasformarsi in un dispositivo di comunicazione e controllo interruttori tramite Skoog Access.
Grazie al suo design universale, Skoog permette fin da subito a bambini, genitori, insegnanti e famiglie, incluse le persone con disabilità, di divertirsi e dare libero sfogo alla propria creatività musicale. È sensibile non solo alla pressione, ma anche al punto e al modo in cui viene toccato, così ogni cosa che fai si traduce in un suono espressivo e personale. La sensibilità regolabile ti consente di suonare Skoog in modo intuitivo, con qualsiasi parte del corpo: mani, gomiti, ginocchia o testa. Skoog prevede un approccio tattile e sensoriale, contribuendo notevolmente allo sviluppo di nuove abilità e promuovendo l’interazione fisica con la tecnologia.