-
“In famiglia” e privacy
-
Apple utilizza il tuo Apple Account, i dati di pagamento e le informazioni sul tuo gruppo “In famiglia” per consentire a te e ai tuoi familiari di condividere abbonamenti, acquisti e posizioni, nonché di creare account per bambini e di configurare i controlli parentali. Apple potrebbe utilizzare i dettagli sul tuo gruppo “In famiglia” per inviarti comunicazioni rilevanti.
La funzionalità “In famiglia” è concepita in modo da proteggere le tue informazioni e consentirti di scegliere i contenuti da condividere.
-
- La tua età e il paese o la zona associati al tuo Apple Account verranno utilizzati per confermare se sei una persona adulta, un bambino o un adolescente.
- Quando crei o ti unisci a un gruppo “In famiglia”, il tuo Apple Account e le informazioni sui tuoi familiari possono essere utilizzati per consentire a te e agli altri membri di condividere abbonamenti, acquisti e posizioni.
- Se sei un genitore o un tutore, il tuo Apple Account e quelli dei membri della famiglia possono essere utilizzati per consentirvi di configurare i controlli parentali per i bambini e per gli adolescenti nel gruppo.
- I dettagli sul tuo gruppo “In famiglia” possono essere utilizzati per inviare a te e agli altri membri comunicazioni rilevanti su prodotti, servizi, offerte e altri vantaggi disponibili tramite “In famiglia”.
Garantire la protezione della privacy e la sicurezza delle tue informazioni è una priorità per Apple. Quando vengono raccolte informazioni, Apple ritiene importante specificare quali tipi di dati vengono raccolti e il motivo per cui è necessario farlo, in modo da consentirti di compiere una scelta ponderata. “In famiglia”, come ogni altro prodotto e servizio Apple, è pensato a partire da questi principi.
Configurare “In famiglia”
Quando l’utente inizia la configurazione di “In famiglia”, Apple utilizza l’età e il paese o la zona associati al suo Apple Account per confermare che sia una persona adulta e quindi idonea a creare un gruppo “In famiglia”. I limiti di età specifici indicati di seguito possono essere diversi a seconda del paese o della zona associati all’Apple Account dell’utente. Per ulteriori informazioni sui limiti di età, visita la pagina support.apple.com/it-it/102617.
Una volta confermato che l’utente soddisfa i requisiti di età, questo diventa la persona responsabile della famiglia e può invitare fino a cinque altri membri con Apple Account univoci a unirsi al gruppo “In famiglia” tramite AirDrop, Messaggi, Mail, oppure toccando “Invita personalmente” nelle impostazioni. Apple mostrerà il nome, l’Apple Account e/o le informazioni di contatto della persona responsabile, nonché gli abbonamenti ai quali avrà accesso chi riceve l’invito, in base a come questo è stato inviato. Apple non mostrerà altre informazioni sulla persona responsabile o sul gruppo “In famiglia”, ad esempio i nomi dei membri esistenti. Quando la persona responsabile tocca “Invita personalmente”, l’Apple Account e la password di chi riceve l’invito dovranno essere inseriti sul dispositivo del responsabile; Apple utilizzerà tali dati per eseguire l’autenticazione del nuovo membro e confermare che viene accettato se questa persona ha almeno 13 anni. Apple non archivierà queste informazioni sul dispositivo della persona responsabile. Se chi riceve l’invito ha meno di 13 anni, Apple avvierà la procedura di trasferimento del bambino descritta di seguito nella sezione “Lasciare un gruppo ‘In famiglia’ e trasferire i bambini”.
Per facilitare la gestione degli inviti e l’invio di promemoria, Apple mostrerà nelle impostazioni del dispositivo i nomi, le foto di profilo e lo stato degli inviti delle persone responsabili e di quelle invitate. Apple conserva un registro degli inviti finché chi li riceve non risponde oppure finché non scadono, trascorsi 15 giorni. Se la persona destinataria accetta l’invito, Apple associa il relativo Apple Account al gruppo “In famiglia”. Apple non conserva un registro degli inviti scaduti. Per gli inviti inviati tramite Messaggi che sono stati rifiutati, Apple conserva un registro per 30 giorni in modo da poter mostrare lo stato rifiutato alla persona responsabile e a quella destinataria in Messaggi.
Partecipare a un gruppo “In famiglia” e ruoli familiari
Quando l’utente si unisce a un gruppo “In famiglia”, Apple rende disponibili funzionalità, informazioni e controlli specifici che possono essere utilizzati per gestire la condivisione di abbonamenti, acquisti, informazioni di pagamento e posizioni. Ad esempio, Apple mostrerà nelle impostazioni della famiglia il nome, l’Apple Account e il ruolo di ciascun membro, oltre all’età dei bambini e degli adolescenti, a tutte le persone nel gruppo. Per i bambini e gli adolescenti su un dispositivo iOS o iPadOS, Apple userà l’età per fornire loro informazioni adeguate sul loro diritto alla privacy e sui controlli parentali. Apple elaborerà inoltre sul dispositivo i dettagli su ciascun membro della famiglia, come il suo ruolo, i suoi abbonamenti e l’uso di funzionalità e servizi, al fine di offrire un elenco di suggerimenti personalizzati. Ad esempio, i suggerimenti personalizzati di un membro della famiglia potrebbero consigliare la revisione dei controlli parentali, la condivisione di iCloud+ con le altre persone nel gruppo o la selezione di un altro familiare come contatto di emergenza.
Quando la persona responsabile aggiunge un membro adulto al gruppo “In famiglia”, può nominarlo come genitore/tutore. I genitori/tutori, così come la persona responsabile della famiglia che può agire in questo ruolo, possono creare un Apple Account per bambini e adolescenti come descritto di seguito. Possono anche configurare i controlli parentali come “Chiedi di acquistare” e “Tempo di utilizzo” per i bambini e gli adolescenti nel gruppo “In famiglia”. Oltre a configurare un gruppo “In famiglia” e a invitare utenti a partecipare, la persona responsabile può rimuovere i membri della famiglia e sciogliere il gruppo come descritto di seguito. Se un utente che fa parte di un gruppo “In famiglia” accede a un dispositivo Apple come Apple TV, questo potrebbe suggerire l’aggiunta di altri membri della famiglia mostrando il nome e la foto del profilo associati ai loro Apple Account.
Creare un Apple Account per bambini o adolescenti
La persona responsabile e i genitori/tutori possono aggiungere bambini e adolescenti al proprio gruppo familiare creando un Apple Account per loro. Per creare un Apple Account per un bambino o adolescente, la persona responsabile o i genitori/tutori devono fornire il nome, la data di nascita, l’indirizzo email e il numero di telefono del bambino o adolescente; Apple utilizzerà tali dati per fornire Apple Account. Se l’account viene creato durante la configurazione del dispositivo, la persona responsabile o i genitori/tutori devono fornire anche il paese o la zona di residenza del bambino o adolescente. Apple usa la data di nascita dei bambini o adolescenti per verificare l’idoneità ai servizi e per suggerire controlli parentali come “Chiedi di acquistare” e “Tempo di utilizzo”. Per i bambini, prima di ottenere il consenso a elaborarne i dati, Apple verifica che la persona responsabile o i genitori/tutori siano adulti utilizzando i dettagli di pagamento, i documenti di identità in Wallet, il loro Apple Account o dati equivalenti. Per ulteriori informazioni sulla creazione di account per bambini, consulta la pagina support.apple.com/it-it/102617.
Condivisione acquistiQuando la persona responsabile abilita la condivisione degli acquisti, gli acquisti idonei effettuati dai membri della famiglia su App Store, iTunes Store, Apple Books o nell’app TV verranno addebitati sul metodo di pagamento associato alla persona responsabile. I membri della famiglia potranno vedere una descrizione del metodo di pagamento utilizzato, ad esempio Apple Pay, ma non i dettagli di pagamento, come il numero completo del conto di addebito. I membri della famiglia otterranno l’accesso automatico agli acquisti della persona responsabile e possono decidere di condividere i propri acquisti con gli altri familiari. La persona responsabile potrà vedere la descrizione, il prezzo e la data di tutte le transazioni su App Store effettuate online e in‑app dai membri della famiglia, oltre ai dettagli delle richieste di rimborso, il loro esito e le contestazioni. Se un membro della famiglia invia una segnalazione per un problema relativo a un acquisto su App Store effettuato online o in‑app, Apple utilizzerà le sue informazioni, oltre a quelle della persona responsabile e dell’acquisto, per fornire una risposta adeguata.
I membri della famiglia possono nascondere i singoli acquisti di iTunes, Apple Books e App Store, oppure disabilitare la condivisione degli acquisti all’interno delle impostazioni di “In famiglia”. La persona responsabile continuerà a ottenere le ricevute per gli acquisti effettuati su App Store, Apple Books e Apple Music anche se i familiari li hanno nascosti. Per ulteriori informazioni sulla condivisione degli acquisti, consulta la pagina support.apple.com/102599. Per ulteriori informazioni su come nascondere gli acquisti di App Store, consulta la pagina support.apple.com/it-it/108091.
Abbonamenti
Se la condivisione con la famiglia è abilitata, gli abbonamenti a servizi come il piano familiare di Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade o Apple News+ verranno condivisi con i membri del gruppo. I membri della famiglia continueranno ad accedere a ciascun servizio con il proprio Apple Account. Questo manterrà privati e separati i contenuti, le librerie multimediali e i suggerimenti di ciascuna persona, consentendo allo stesso tempo di sfruttare il piano familiare. Analogamente, la condivisione di iCloud+ permette a ogni membro della famiglia di accedere all’archiviazione e alle funzionalità del piano condiviso, ma mantiene i singoli account e file separati. Per ulteriori informazioni sulla condivisione di abbonamenti con la famiglia, consulta la pagina support.apple.com/it-it/108107.
Condivisione posizione
Quando un utente si unisce a un gruppo “In famiglia”, i nomi dei suoi dispositivi saranno visibili agli altri membri nell’app Dov’è. Il suo Apple Account sarà visibile agli altri familiari in Dov’è e i suoi dati di localizzazione verranno elaborati dall’app solo se abilita “Condivisione posizione” nelle impostazioni di “In famiglia” o nell’app Dov’è. Un membro della famiglia può anche scegliere di condividere automaticamente la sua posizione con tutti gli altri familiari (inclusi quelli aggiunti in un secondo momento) finché continua a far parte del gruppo attivando l’opzione nelle impostazioni di “In famiglia”. La persona responsabile o i genitori/tutori possono scegliere di condividere automaticamente la posizione dei bambini o degli adolescenti a loro associati con tutti gli altri membri della famiglia in alcuni casi, tra cui quando creano un account per un bambino o adolescente. I membri della famiglia possono disattivare la funzionalità “Condividi la posizione in automatico” in Impostazioni > [Il tuo nome] > In famiglia > Condivisione posizione. Possono anche scegliere di condividere la posizione con i singoli membri del gruppo tramite le impostazioni di “In famiglia” e l’app Dov’è. Per ulteriori informazioni sulla condivisione della posizione con la famiglia, consulta la pagina support.apple.com/it-it/105107.
Controlli parentali
Apple utilizza gli Apple Account e i ruoli dei membri della famiglia per consentire alla persona responsabile e ai genitori/tutori di configurare i controlli parentali per i bambini e per gli adolescenti nel gruppo familiare. Ad esempio, la persona responsabile e i genitori/tutori possono attivare “Chiedi di acquistare” in modo che i bambini e gli adolescenti debbano ricevere l’approvazione prima di effettuare download o acquisti da App Store, iTunes Store o Apple Books, inclusi gli acquisti in‑app e i download gratuiti. La persona responsabile e i genitori/tutori possono inoltre configurare “Tempo di utilizzo”, che consente di gestire le impostazioni per funzionalità come “Pausa di utilizzo”, l’uso di app e siti web, i contatti e le valutazioni dei contenuti per i bambini e per gli adolescenti. Solo la persona responsabile e i genitori/tutori possono visualizzare le informazioni sulle transazioni dei bambini e degli adolescenti su App Store, iTunes Store e Apple Books, visualizzare e gestire le loro attività online tramite “Tempo di utilizzo” e abilitare i controlli parentali. Per ulteriori informazioni su “Chiedi di acquistare”, consulta la pagina support.apple.com/it-it/105055. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei controlli parentali, consulta la pagina support.apple.com/it-it/105121.
Lasciare un gruppo “In famiglia” e trasferire i bambini
I membri adulti possono lasciare un gruppo “In famiglia” o essere rimossi dalla persona responsabile in qualsiasi momento. Gli adolescenti possono lasciare un gruppo familiare o essere rimossi dalla persona responsabile a meno che non siano gestiti da quest’ultima o dai genitori/tutori tramite “Tempo di utilizzo”. La persona responsabile può anche eliminare un gruppo disattivando “In famiglia”. Quando un membro della famiglia lascia il gruppo o viene rimosso, perde immediatamente l’accesso ai contenuti acquistati da altri membri e agli abbonamenti condivisi. Inoltre, i suoi contenuti non sono più disponibili per gli altri membri.
I bambini devono essere inclusi in un gruppo familiare. Per rimuovere un bambino da un gruppo, la persona responsabile di un altro gruppo può invitarlo a unirsi al proprio gruppo “In famiglia” selezionando “Invita personalmente” nelle impostazioni. L’invito per il trasferimento deve essere approvato dalla persona responsabile attuale del bambino. Una volta completato il trasferimento, Apple non conserva informazioni sul fatto che il bambino trasferito facesse parte di un altro gruppo “In famiglia” in precedenza. In alternativa, la persona responsabile può eliminare l’Apple Account del bambino. Per ulteriori informazioni sul trasferimento di bambini a un altro gruppo “In famiglia” e sull’eliminazione di un account per bambini, consulta la pagina support.apple.com/102634.
Comunicazione con l’utente
Apple potrebbe utilizzare i dettagli sul gruppo “In famiglia” di un utente, incluso il numero di membri e se qualcuno ha un invito in sospeso a unirsi al gruppo, per inviare all’utente e agli altri membri comunicazioni rilevanti su prodotti, servizi, offerte e altri vantaggi disponibili tramite “In famiglia”.
I membri del gruppo possono ricevere tali comunicazioni via email, se hanno fornito il consenso a ricevere email di marketing. Possono modificare le preferenze relative alle email e disattivarne la ricezione andando su account.apple.com oppure, sui dispositivi iOS o iPadOS, selezionando Impostazioni > [Il tuo nome] > Informazioni personali > Preferenze di comunicazione. I membri possono inoltre ricevere tali comunicazioni tramite notifiche push dai prodotti o servizi Apple rilevanti. Per aggiornare le preferenze sulle notifiche o per disattivarne la ricezione, sui dispositivi iOS o iPadOS vai in Impostazioni > Notifiche.
Apple potrebbe anche usare i dettagli sugli utenti e sui loro gruppi “In famiglia”, inclusi il nome, l’età, il ruolo, gli acquisti e gli abbonamenti, per inviare comunicazioni tramite email o notifiche push sui cambiamenti alla partecipazione e al ruolo nel gruppo, sui controlli parentali e sulla possibilità di accedere agli acquisti e agli abbonamenti condivisi. Ad esempio, quanto un utente si unisce a un gruppo “In famiglia”, tutti i membri esistenti riceveranno una notifica sulla possibilità di accedere agli acquisti e abbonamenti condivisi del nuovo membro. Se la persona responsabile nomina un membro adulto come genitore/tutore, i bambini e gli adolescenti nel gruppo riceveranno una notifica per informarli che quella persona può gestire i loro controlli parentali.
Basi giuridiche rilevanti per l’elaborazione dei dati personali
In generale, i dati personali per “In famiglia” vengono elaborati come sopra descritto per l’adempimento del contratto dei membri della famiglia con Apple, come necessario per fornire il servizio e per ottemperare agli obblighi legali vigenti. Nei casi in cui il consenso è la base giuridica appropriata, Apple lo richiede in conformità alla legislazione locale applicabile.
Se consentito dalle leggi locali in materia, Apple elabora le seguenti categorie di dati personali come necessario ai fini dei propri legittimi interessi o di quelli di terze parti, incluse le informazioni sui seguenti punti:
- I dati sugli Apple Account degli utenti, inclusi il loro nome, le informazioni utilizzate per eseguire il login, così come le informazioni relative ai contatti, ai pagamenti e ai dettagli di sicurezza (quali numeri di telefono attendibili o domande di sicurezza) utilizzate per tutti i servizi Apple.
- I prodotti Apple che i membri della famiglia possiedono, nonché i loro abbonamenti ai servizi Apple e i loro acquisti e download.
- Il gruppo “In famiglia” degli utenti, incluso il numero di membri nella famiglia.
- I dispositivi degli utenti, inclusi il relativo nome, il numero di serie e altri identificativi hardware.
- I dettagli relativi ai pagamenti, inclusi i numeri di conto e le date di scadenza, gli indirizzi di fatturazione e spedizione, e le informazioni sull’uso delle carte regalo.
Questi interessi legittimi includono:
- Fornire ai membri della famiglia un servizio e un’assistenza migliori.
- Inviare comunicazioni rilevanti su “In famiglia” e altri prodotti, offerte e servizi Apple correlati che potrebbero essere di interesse.
- Prevenire le frodi e altre attività sospette.
Le informazioni raccolte da Apple verranno trattate in conformità all’informativa sulla privacy consultabile all’indirizzo www.apple.com/it/privacy.
Data di pubblicazione: 15. settembre 2025