Italia, italiano
Scelga il suo Paese/la sua area geografica
Accordo di prestito per iPhone
Apple Retail Italia S.R.L., (“Apple”) è lieta di offrire al cliente un iPhone di cortesia per il periodo in cui è in corso l’intervento di assistenza sul suo iPhone (“Telefono del cliente”). Prendendo possesso dell’apparecchiatura di cui all'Articolo 1 (“Telefono di cortesia”) e sottoscrivendo il presente accordo, il cliente accetta tutti i termini e le condizioni che seguono:
1. Telefono di cortesia. Il cliente dà atto di aver ricevuto il Telefono di cortesia indicato di seguito, che, a discrezione di Apple, potrà essere nuovo o ricondizionato, impegnandosi a restituirlo ad Apple (i) entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data in cui Apple notificherà che il Telefono del cliente riparato è pronto per il ritiro oppure (ii) su richiesta scritta di Apple di procedere al ritiro (ciascuna voce è indicata di seguito come “Data di restituzione”):
Il Numero di serie del Telefono di cortesia è riportato nella Conferma del lavoro del Genius Bar per l’esecuzione degli interventi di assistenza sull'iPhone attuale dell'utente.
Dalla data in cui il cliente riceve il Telefono di cortesia fino alla Data di restituzione, il diritto di proprietà del Telefono di cortesia rimane sempre attribuito ad Apple.
2. Consegna dell'iPhone del cliente alla restituzione dell'iPhone sostitutivo. Apple fornisce un Telefono sostitutivo nel periodo in cui quello del cliente, riportato nell'autorizzazione di lavoro per il Genius Bar, si trova in assistenza. Apple riconsegnerà il Telefono del cliente dopo aver completato l'intervento di assistenza, restituito il Dispositivo di cortesia e ricevuto i pagamenti in sospeso.
3. Sostituzione. In alcuni casi Apple potrà, a propria discrezione, decidere di sostituire il Telefono del cliente (ad esempio, qualora non sia possibile ripararlo). Nel caso in cui Apple decida di sostituire il Telefono del cliente: (i) il cliente è tenuto a restituire il Telefono di cortesia ad Apple e ritirare il Telefono sostitutivo, per il quale trovano applicazione tutte le condizioni di vendita originariamente previste per il Telefono del cliente, ivi incluso l’eventuale periodo di validità restante della garanzia; (ii) il cliente acquisisce pieni diritti di proprietà sul Telefono sostitutivo e (iii) Apple acquisisce pieni diritti di proprietà sul Telefono del cliente, che potrà quindi essere utilizzato o smaltito da Apple, a sua discrezione.
4. Protezione. Il cliente è tenuto ad adottare misure basate su criteri di ragionevolezza e prudenza allo scopo di proteggere il Telefono di cortesia dal rischio di danneggiamento, smarrimento o utilizzo improprio per il periodo in cui si trova sotto la sua responsabilità, la sua custodia o il suo controllo. Qualora il Telefono di cortesia venga smarrito, rubato o danneggiato, il cliente è tenuto a darne immediata comunicazione a Apple. Solo Apple può eseguire interventi di assistenza sul Telefono di cortesia. Il cliente può essere ritenuto responsabile di eventuali costi sostenuti a titolo di riparazione o sostituzione qualora il Telefono di cortesia venga smarrito, rubato o danneggiato durante il periodo di validità del presente accordo di prestito.
5. Uso consentito. Il Telefono di cortesia può essere utilizzato dal cliente esclusivamente per il periodo in cui è in corso l’intervento di assistenza sul suo iPhone da parte di Apple (“Durata dell’intervento di assistenza”). Il cliente non deve utilizzare il Telefono di cortesia per scopi illeciti. È autorizzato a caricare nel Telefono di cortesia solo software con licenze valide.
6. Eliminazione dei file del cliente al momento della restituzione del Telefono di cortesia
Il cliente accetta la responsabilità di eliminare dal Telefono di cortesia, prima della restituzione, tutti i file, ivi inclusi i dati e file personali e/o riservati, creati dal cliente stesso. Qualora desideri conservare i file che ha creato, il cliente deve eseguirne il backup utilizzando iTunes in modo da poterli successivamente trasferire sul Telefono del cliente riparato. Il cliente è responsabile della rimozione e dell'archiviazione di tali file prima della restituzione del Telefono di cortesia. Apple non è in alcun modo responsabile dell’eventuale presenza o cancellazione di file o dati residui nel Telefono di cortesia dopo che questo è stato restituito dal cliente.
7. Software installati. Il cliente dà atto che tutti i software forniti con il Telefono di cortesia sono specificatamente concessi in licenza per lo stesso e si impegna quindi a non rimuoverli. Il cliente accetta inoltre di non duplicare né in altro modo di riprodurre, decodificare, disassemblare o decompilare i software, le apparecchiature o i componenti forniti con il Telefono di cortesia.
8. Responsabilità di Apple. Apple declina ogni responsabilità per qualsiasi danno consequenziale, incidentale, indiretto o diretto derivante dalle presenti condizioni o dall’utilizzo del Telefono di cortesia, ivi incluse, a titolo esemplificativo, eventuali perdite in termini di o relative a proprietà personali, software o dati del cliente, a meno che, in conformità all’Articolo 33, comma 2, lettera b) del Decreto legislativo n. 205 del 6 settembre 2006, la consegna intempestiva e/o l’indisponibilità dei modelli/delle versioni/dei design richiesti non siano attribuibili alla totale o parziale inadempienza oppure all’esecuzione incompleta degli obblighi da parte di Apple.
9. Legge applicabile. Il presente accordo viene disciplinato e interpretato ai sensi delle leggi vigenti in Italia.
Il sottoscritto dichiara di aver letto e compreso il contenuto del presente accordo, nonché di averne ricevuto una copia.
Firma del cliente:....................................................................
Data:.........................................................................................
090815 iPhone Loan Agreement Italy
1. Telefono di cortesia. Il cliente dà atto di aver ricevuto il Telefono di cortesia indicato di seguito, che, a discrezione di Apple, potrà essere nuovo o ricondizionato, impegnandosi a restituirlo ad Apple (i) entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data in cui Apple notificherà che il Telefono del cliente riparato è pronto per il ritiro oppure (ii) su richiesta scritta di Apple di procedere al ritiro (ciascuna voce è indicata di seguito come “Data di restituzione”):
Il Numero di serie del Telefono di cortesia è riportato nella Conferma del lavoro del Genius Bar per l’esecuzione degli interventi di assistenza sull'iPhone attuale dell'utente.
Dalla data in cui il cliente riceve il Telefono di cortesia fino alla Data di restituzione, il diritto di proprietà del Telefono di cortesia rimane sempre attribuito ad Apple.
2. Consegna dell'iPhone del cliente alla restituzione dell'iPhone sostitutivo. Apple fornisce un Telefono sostitutivo nel periodo in cui quello del cliente, riportato nell'autorizzazione di lavoro per il Genius Bar, si trova in assistenza. Apple riconsegnerà il Telefono del cliente dopo aver completato l'intervento di assistenza, restituito il Dispositivo di cortesia e ricevuto i pagamenti in sospeso.
3. Sostituzione. In alcuni casi Apple potrà, a propria discrezione, decidere di sostituire il Telefono del cliente (ad esempio, qualora non sia possibile ripararlo). Nel caso in cui Apple decida di sostituire il Telefono del cliente: (i) il cliente è tenuto a restituire il Telefono di cortesia ad Apple e ritirare il Telefono sostitutivo, per il quale trovano applicazione tutte le condizioni di vendita originariamente previste per il Telefono del cliente, ivi incluso l’eventuale periodo di validità restante della garanzia; (ii) il cliente acquisisce pieni diritti di proprietà sul Telefono sostitutivo e (iii) Apple acquisisce pieni diritti di proprietà sul Telefono del cliente, che potrà quindi essere utilizzato o smaltito da Apple, a sua discrezione.
4. Protezione. Il cliente è tenuto ad adottare misure basate su criteri di ragionevolezza e prudenza allo scopo di proteggere il Telefono di cortesia dal rischio di danneggiamento, smarrimento o utilizzo improprio per il periodo in cui si trova sotto la sua responsabilità, la sua custodia o il suo controllo. Qualora il Telefono di cortesia venga smarrito, rubato o danneggiato, il cliente è tenuto a darne immediata comunicazione a Apple. Solo Apple può eseguire interventi di assistenza sul Telefono di cortesia. Il cliente può essere ritenuto responsabile di eventuali costi sostenuti a titolo di riparazione o sostituzione qualora il Telefono di cortesia venga smarrito, rubato o danneggiato durante il periodo di validità del presente accordo di prestito.
5. Uso consentito. Il Telefono di cortesia può essere utilizzato dal cliente esclusivamente per il periodo in cui è in corso l’intervento di assistenza sul suo iPhone da parte di Apple (“Durata dell’intervento di assistenza”). Il cliente non deve utilizzare il Telefono di cortesia per scopi illeciti. È autorizzato a caricare nel Telefono di cortesia solo software con licenze valide.
6. Eliminazione dei file del cliente al momento della restituzione del Telefono di cortesia
Il cliente accetta la responsabilità di eliminare dal Telefono di cortesia, prima della restituzione, tutti i file, ivi inclusi i dati e file personali e/o riservati, creati dal cliente stesso. Qualora desideri conservare i file che ha creato, il cliente deve eseguirne il backup utilizzando iTunes in modo da poterli successivamente trasferire sul Telefono del cliente riparato. Il cliente è responsabile della rimozione e dell'archiviazione di tali file prima della restituzione del Telefono di cortesia. Apple non è in alcun modo responsabile dell’eventuale presenza o cancellazione di file o dati residui nel Telefono di cortesia dopo che questo è stato restituito dal cliente.
7. Software installati. Il cliente dà atto che tutti i software forniti con il Telefono di cortesia sono specificatamente concessi in licenza per lo stesso e si impegna quindi a non rimuoverli. Il cliente accetta inoltre di non duplicare né in altro modo di riprodurre, decodificare, disassemblare o decompilare i software, le apparecchiature o i componenti forniti con il Telefono di cortesia.
8. Responsabilità di Apple. Apple declina ogni responsabilità per qualsiasi danno consequenziale, incidentale, indiretto o diretto derivante dalle presenti condizioni o dall’utilizzo del Telefono di cortesia, ivi incluse, a titolo esemplificativo, eventuali perdite in termini di o relative a proprietà personali, software o dati del cliente, a meno che, in conformità all’Articolo 33, comma 2, lettera b) del Decreto legislativo n. 205 del 6 settembre 2006, la consegna intempestiva e/o l’indisponibilità dei modelli/delle versioni/dei design richiesti non siano attribuibili alla totale o parziale inadempienza oppure all’esecuzione incompleta degli obblighi da parte di Apple.
9. Legge applicabile. Il presente accordo viene disciplinato e interpretato ai sensi delle leggi vigenti in Italia.
Il sottoscritto dichiara di aver letto e compreso il contenuto del presente accordo, nonché di averne ricevuto una copia.
Firma del cliente:....................................................................
Data:.........................................................................................
090815 iPhone Loan Agreement Italy