Termini e condizioni di utilizzo dei Servizi Multimediali Apple

I presenti termini e condizioni costituiscono un contratto tra l’utente e Apple (il “Contratto”). Leggere il Contratto attentamente.. 

INDICE

A. PREMESSA

B. PAGAMENTI, IMPOSTE E RIMBORSI

C. ACCOUNT

D. PRIVACY

E. ACCESSIBILITÀ

F. REGOLE RELATIVE ALL’UTILIZZO DI SERVIZI E CONTENUTI

G. CESSAZIONE E SOSPENSIONE DEI SERVIZI

H. DOWNLOAD

I. ABBONAMENTI

J. DISPONIBILITÀ DI CONTENUTI E SERVIZI

K. DISPOSITIVI E ATTREZZATURE DI ALTRE AZIENDE

L. ASSISTENZA CLIENTI

M. ABBONAMENTI DELL’UTENTE AI NOSTRI SERVIZI 

N. IN FAMIGLIA 

O. SEASON PASS E MULTI-PASS 

P. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APP STORE 

Q. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APP STORE, APPLE BOOKS, APPLE PODCASTS E CONTENUTI SELEZIONATI   

R. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APPLE MUSIC

S. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APPLE FITNESS+  

T. ABBONAMENTO RIVENDITORE

U. VARIE CONDIZIONI APPLICABILI A TUTTI I SERVIZI

A. PREMESSA

Il presente Contratto regola l’utilizzo dei servizi di Apple (“Servizi”) tramite i quali è possibile acquistare, ottenere, concedere in licenza, noleggiare o abbonarsi a contenuti, di App (come definito di seguito) e altri servizi in-app (collettivamente, “Contenuti”). I Contenuti possono essere offerti da Apple tramite i Servizi o da altre aziende. Esempi di Servizi includono, ove disponibili, App Store, Abbonamenti (come definito di seguito), Apple Arcade, Apple Books, Apple Fitness+, Apple Games, Game Center, Apple Music, Apple News, Apple One, Apple Podcasts, Apple Sports, Apple TV, iTunes e Shazam. L’utente potrà utilizzare i nostri Servizi nel proprio Paese o territorio di residenza (“Paese di residenza”), nonché negli altri Stati membri dell’Unione europea in cui risiede temporaneamente. Creando un account per l’utilizzo dei Servizi in un determinato Paese o territorio, detta area verrà indicata come Paese di residenza dell’utente. Per poter utilizzare i nostri Servizi, l’utente dovrà essere in possesso di hardware, software (l’ultima versione è consigliata e talvolta necessaria) compatibili e accesso a Internet (eventualmente a pagamento). Le prestazioni dei nostri Servizi potrebbero essere influenzate da tali fattori.

B. PAGAMENTI, IMPOSTE E RIMBORSI

È possibile acquisire Contenuti sui nostri Servizi gratuitamente o a pagamento. In entrambi i casi, detta acquisizione verrà definita “Transazione”. L’utente acquisisce unicamente una licenza per l’utilizzo dei Contenuti attraverso una singola Transazione. Ciascuna Transazione costituisce un contratto elettronico tra l’utente e Apple e/o tra l’utente e il soggetto che fornisce i Contenuti sui nostri Servizi. Tuttavia, se l’utente è cliente di Apple Distribution International Ltd. o di Apple Services Pte. Ltd., tale entità sarà l’esercente registrato di una parte dei Contenuti acquistati da Apple Books, da Apple Podcasts o dall’App Store secondo quanto indicato dalla pagina del prodotto e/o durante l’acquisto del relativo Servizio. In tal caso, l’utente acquisisce i Contenuti da Apple Distribution International Ltd. o da Apple Services Pte. Ltd., a seconda dei casi, concessi in licenza dal fornitore di contenuti, ad esempio, Fornitore di app (come definito di seguito), editore del libro, ecc. Quando l’utente effettua la sua prima Transazione, Apple chiederà di scegliere con quale frequenza chiedere la password per le future Transazioni. Sui dispositivi Apple su cui è possibile farlo, qualora l’utente attivi Touch ID per le Transazioni, riceverà la richiesta di autenticazione con impronta digitale per ogni Transazione; qualora l’utente attivi Face ID per le Transazioni, avverrà lo stesso con il riconoscimento facciale. L’utente potrà gestire le proprie impostazioni per la password in ogni momento attenendosi alle seguenti istruzioni: https://support.apple.com/HT204030

Apple effettuerà l’addebito sul metodo di pagamento selezionato per ogni Transazione a pagamento, incluse eventuali imposte applicabili. Qualora l’utente avesse aggiunto il metodo di pagamento anche al proprio Apple Wallet, Apple potrà addebitare il costo sul metodo di pagamento selezionato in Apple Wallet utilizzando Apple Pay. È possibile associare più metodi di pagamento al proprio Apple Account. L’utente accetta e riconosce a Apple la facoltà di registrare i metodi di pagamento scelti per le varie Transazioni e di effettuarvi addebiti. Il metodo di pagamento principale viene visualizzato in alto nella pagina delle impostazioni dell’account relativa ai pagamenti. 

Nel caso in cui il metodo di pagamento principale non sia utilizzabile, indipendentemente dalla motivazione (ad esempio, scadenza o insufficienza di fondi), l’utente autorizza Apple a eseguire un tentativo di addebito sugli altri metodi di pagamento indicati, a cominciare da quello che appare più in alto nella pagina dell’account relativa alle impostazioni di pagamento. Qualora non fosse possibile effettuare l’addebito sul metodo di pagamento selezionato, l’utente sarà responsabile di eventuali importi non corrisposti e Apple potrà eseguire un nuovo tentativo oppure richiedere all’utente di indicare un nuovo metodo di pagamento. Qualora l’utente preordini un Contenuto, il relativo addebito sarà effettuato quando il Contenuto sarà consegnato (salvo i casi in cui la richiesta venga annullata prima della disponibilità del Contenuto). Conformemente alle normative locali, Apple potrà aggiornare automaticamente le informazioni relative ai metodi di pagamento dell’utente, se tali informazioni sono fornite dai circuiti di pagamento o dagli istituti finanziari di riferimento dell’utente. Le condizioni relative al credito presente sullo Store e a carte/codici regalo sono disponibili qui: https://www.apple.com/legal/internet-services/itunes/giftcards. Per maggiori dettagli sulle modalità di fatturazione delle Transazioni, visitare http://support.apple.com/HT201359. L’utente accetta di ricevere tutte le fatture in formato elettronico, incluso il formato email. I prezzi dei Contenuti possono cambiare in qualsiasi momento. Qualora problemi tecnici impediscano o ritardino irragionevolmente la consegna del Contenuto o il Contenuto sia inadeguato, l’unico rimedio a disposizione dell’utente sarà la riconsegna del relativo Contenuto (se possibile) o il rimborso del prezzo pagato. Di volta in volta, Apple potrà sospendere o annullare un pagamento, oppure rigettare una richiesta di rimborso, qualora venissero rilevate prove di truffa, uso improprio o altro comportamento illecito o comunque manipolatorio che autorizzi Apple ad avanzare una contestazione.

Diritto di recesso: qualora l’utente scegliesse di annullare l’ordine, potrà farlo entro quattordici (14) giorni dalla ricezione della ricevuta senza fornire alcuna motivazione.

Per annullare l’ordine, dovrà informarci della propria decisione. Per garantire l’elaborazione immediata, consigliamo di utilizzare la funzione Segnala un problema per annullare tutti gli articoli, con l’eccezione di “Completa la mia stagione”, che può essere annullata contattando il Supporto Apple. I servizi in abbonamento possono essere annullati solo in seguito all’abbonamento iniziale e non con ogni rinnovo automatico. Inoltre, l’utente ha il diritto di informarci utilizzando il modello di recesso indicato di seguito o fornendo qualsiasi altra esplicita dichiarazione. Qualora l’utente decidesse di utilizzare la funzione Segnala un problema, invieremo tempestivamente una conferma di ricezione del recesso.

Per rispettare il termine del recesso, l’utente dovrà inviare la comunicazione prima della scadenza del periodo di quattordici (14) giorni.

Effetti del recesso: effettueremo il rimborso entro quattordici (14) giorni dalla data in cui riceveremo la comunicazione da parte dell’utente. Apple effettuerà il rimborso tramite gli stessi metodi di pagamento usati per le Transazioni, senza costi a carico dell’utente.

Eccezione al diritto di recesso: non è possibile annullare l’ordine di fornitura dei Contenuti nel caso in cui la consegna sia avviata su richiesta dell’utente e a fronte della sua accettazione della conseguente perdita del diritto di recesso.

Modulo di recesso tipo:

- A Apple Distribution International Ltd., iTunes Store Customer Support, Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Repubblica d’Irlanda, rightofwithdrawal@apple.com:

- Con la presente desidero recedere dal contratto stipulato per il seguente servizio:

[INSERIRE L’ID DELL’ORDINE, L’ARTICOLO, L’ARTISTA E IL TIPO]

- Ordinato in data [INSERIRE LA DATA] / ricevuto in data [INSERIRE LA DATA]

- Nome cliente

- Indirizzo cliente

- Indirizzo email cliente

- Data

C. ACCOUNT

Per l’utilizzo dei nostri Servizi e l’accesso ai Contenuti può essere necessario un Apple Account. Un Apple Account (precedentemente denominato ID Apple) è l’account che l’utente utilizza nell’ecosistema Apple. L’utilizzo di Game Center è soggetto al presente Contratto e richiede anche un account Game Center. Ogni account ha valore e l’utente è responsabile del mantenimento della riservatezza e sicurezza del proprio account. Apple non è responsabile di eventuali perdite derivanti dall’utilizzo non autorizzato dell’account. Si prega di contattare Apple qualora si sospetti che il proprio account sia stato compromesso.

Per creare un account e utilizzare i nostri Servizi, l’utente deve aver compiuto tredici (13) anni (o l’età minima equivalente prevista nel proprio Paese di residenza, come indicato nel processo di creazione dell’Apple Account). Gli Apple Account per soggetti di età inferiore a quella indicata possono essere creati da un genitore o tutore utilizzando la funzionalità “In famiglia” o da un istituto didattico approvato, anche se alcuni dispositivi potrebbero impedire a tali Apple Account di accedere a determinati Servizi sul dispositivo. Il genitore o tutore legale che proceda all’apertura di un account per un minore è tenuto a leggere il presente Contratto insieme al minore stesso, in modo da garantirne la comprensione da parte di entrambi.

È possibile aggiungere, comunicare o eliminare un Contatto erede dell’Apple Account dell’utente come descritto nell'articolo http://support.apple.com/HT212360. L’accesso all’Apple Account dell’utente da parte di un Contatto erede è soggetto alle limitazioni descritte nell'articolo http://support.apple.com/HT212361.

D. PRIVACY

L’utilizzo dei Servizi di Apple da parte dell’utente è soggetto alle Norme sulla privacy di Apple, disponibile all'indirizzo https://www.apple.com/legal/privacy/.

E. ACCESSIBILITÀ

Per scoprire le funzioni di accessibilità e altre informazioni di accessibilità relative ai Servizi, visitare https://www.apple.com/accessibility/labels.

F. REGOLE RELATIVE ALL’UTILIZZO DI SERVIZI E CONTENUTI

L’utilizzo dei Servizi e dei Contenuti da parte dell’utente deve essere effettuato in osservanza delle regole indicate nella presente sezione (“Regole di utilizzo”). Qualsiasi utilizzo diverso dei Servizi e dei Contenuti costituisce una grave violazione del presente Contratto. Apple potrà monitorare l’utilizzo dei Servizi e dei Contenuti da parte dell’utente per assicurarsi che stia osservando le presenti Regole di utilizzo.

Relativamente a tutti i Servizi:

- L’utente può utilizzare i Servizi e i Contenuti unicamente per uso personale, non commerciale (salvo quanto previsto nella sezione Contenuti App Store riportata più avanti o come diversamente specificato da Apple).

- La fornitura di Servizi o Contenuti da parte di Apple non trasferisce all’utente alcun diritto per uso commerciale o promozionale e non costituisce concessione o rinuncia ad alcun diritto dei titolari del copyright.

- L’utente può utilizzare Contenuti provenienti da un massimo di cinque (5) diversi Apple Account su ciascun dispositivo.

- Per qualsiasi Servizio, l’utente potrà disporre di un massimo di dieci (10) dispositivi (ma solo un massimo di 5 computer) registrati con il proprio Apple Account alla volta, anche se i flussi o i download simultanei di Contenuti possono essere limitati a un numero inferiore di dispositivi, come indicato di seguito nella sezione riservata ai contenuti Apple Music e Apple TV. Inoltre, ciascun computer dovrà essere autorizzato utilizzando il medesimo Apple Account (per scoprire di più sull’autorizzazione dei computer, visita https://support.apple.com/HT201251). I dispositivi possono essere associati a un Apple Account diverso una volta ogni novanta (90) giorni.

- È vietata la manipolazione dei conteggi dei giochi, dei download, delle valutazioni o delle recensioni tramite qualsiasi mezzo, tra cui (i) l’utilizzo di un bot, di uno script o di un processo automatizzato; oppure (ii) la fornitura o l’accettazione di qualsiasi tipo di compenso o incentivo.

- L’utente non potrà utilizzare software, dispositivi, processi automatizzati o processi manuali simili o equivalenti per misurare, analizzare o monitorare una qualsiasi parte dei Contenuti o dei Servizi.

- È responsabilità dell’utente non perdere, distruggere o danneggiare i Contenuti scaricati. Consigliamo di eseguire regolarmente il backup dei Contenuti.

- L’utente non può manomettere o eludere alcuna tecnologia di sicurezza inclusa con i Servizi o i Contenuti.

- L’utente può accedere ai nostri Servizi utilizzando unicamente il software Apple e non può modificare o utilizzare versioni modificate di tale software.

- L’utente può consultare la pagina prodotto di ciascun Servizio o App di altre aziende nell’App Store per verificarne la compatibilità.

- I Contenuti video richiedono una connessione HDCP.

Vendita e noleggio di Contenuti audio e video:

- L’utente può utilizzare i Contenuti privi di gestione dei diritti digitali (Digital Rights Management, DRM) su un numero ragionevole di dispositivi compatibili in suo possesso e sotto il suo controllo. I Contenuti protetti da DRM possono essere utilizzati su un massimo di cinque (5) computer e su un numero qualsiasi di dispositivi sincronizzati con tali computer.

- I noleggi di Contenuti possono essere visualizzati su un singolo dispositivo alla volta, devono essere riprodotti entro trenta (30) giorni e devono essere completati entro quarantotto (48) ore dall’inizio della riproduzione (l’arresto, la pausa o il riavvio dei Contenuti non determina un'estensione di tale periodo).

- È possibile masterizzare una playlist audio di musica acquistata su un disco ai fini di ascolto fino a sette (7) volte; questa limitazione non si applica ai Contenuti privi di DRM. Altri Contenuti non potranno essere masterizzati su disco. È possibile utilizzare il disco su cui i Contenuti sono stati masterizzati nello stesso modo in cui si può utilizzare un disco acquistato in un negozio, in base alle leggi locali in materia di copyright.

- I Contenuti acquistati rimarranno generalmente disponibili per il download (anche ripetuto) o comunque per l’accesso tramite Apple. Sebbene sia improbabile, dopo l’acquisto i Contenuti potrebbero essere rimossi dai Servizi e non essere più disponibili per il download o l’accesso tramite Apple (ad esempio, perché Apple perde il diritto di accesso al fornitore dei Contenuti per renderli disponibili). Per assicurarsi la possibilità di fruire dei Contenuti acquistati, consigliamo di scaricarli in un dispositivo personale e di effettuarne regolarmente il backup.

Contenuti App Store:

- Il termine “App” comprende app e App Clip per qualsiasi piattaforma e/o sistema operativo Apple, inclusi tutti gli acquisti in-app, le estensioni (quali le tastiere), gli sticker e gli abbonamenti resi disponibili in tali app o App Clip.

- I soggetti che agiscono per conto di una società commerciale, un’organizzazione governativa o un istituto didattico (“Impresa”) possono scaricare e sincronizzare le App non Arcade per l’utilizzo da parte di (i) un singolo soggetto su uno (1) o più dispositivi appartenenti a o controllati da un’Impresa; o di (ii) più soggetti su un singolo dispositivo condiviso appartenente a o controllato da un’Impresa. Ai fini della chiarezza, per ciascun dispositivo usato in modo seriale o collettivo da più utenti è richiesta una licenza separata.

Apple Music:

- Un abbonamento individuale a Apple Music consente di effettuare lo streaming su un solo dispositivo alla volta; un abbonamento Famiglia permette all’utente o ai membri della sua famiglia di effettuare lo streaming su un massimo di sei (6) dispositivi alla volta.

Apple Arcade:

- Le app Apple Arcade possono essere scaricate (anche più volte) solo con un periodo di prova o un abbonamento Apple Arcade valido.

- Al termine dell’abbonamento, le app scaricate tramite Apple Arcade non saranno più accessibili.

Contenuti Apple TV:

- Per la maggior parte dei canali, è possibile mandare in streaming i Contenuti video su un massimo di tre (3) dispositivi contemporaneamente. 

- Scopri di più sulle regole d’uso dei Contenuti Apple TV, consultando l’articolo https://support.apple.com/HT210074.

G. CESSAZIONE E SOSPENSIONE DEI SERVIZI

Qualora l'utente non dovesse rispettare gli obblighi essenziali previsti dal presente Contratto, come l’obbligo di pagamento o gli obblighi stabiliti nelle sezioni “ABBONAMENTI DELL’UTENTE AI NOSTRI SERVIZI” o “ACCOUNT” o in caso di frode, Apple può: (i) risolvere il presente Contratto e/o l’Apple Account dell’utente. L’utente sarà responsabile per tutti gli importi dovuti in relazione al proprio Apple Account fino alla data di risoluzione compresa e/o (ii) risolvere la licenza dell’utente ricollegabile al software e/o (iii) impedire all’utente l’accesso ai Servizi. Nel decidere se interrompere o sospendere l’accesso ai Servizi, Apple terrà in considerazione una serie di fattori, tra cui la gravità del problema e l’eventuale mancata conformità al presente Contratto in passato.

Inoltre, Apple si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere i Servizi (o qualsiasi parte o Contenuto degli stessi) in qualsiasi momento per motivi tecnici o operativi e non sarà responsabile nei confronti dell’utente o di altre aziende in caso di esercizio di tali diritti. Nella massima misura possibile, Apple comunicherà in anticipo tali modifiche, sospensioni o interruzioni del Servizio. La modifica, la sospensione o l’interruzione del Servizio non influirà sui Contenuti già acquisiti e scaricati. Tuttavia, può capitare che l’utente non possa autorizzare computer aggiuntivi per l’utilizzo di tali Contenuti. Qualora Apple dovesse interrompere un Servizio per il quale l’utente ha già pagato un abbonamento, Apple emetterà un rimborso a favore di quest’ultimo.

H. DOWNLOAD

All’utente potrà essere imposta una limitazione sulla quantità di Contenuti scaricabili e alcuni Contenuti scaricati potranno scadere dopo un determinato periodo di tempo successivamente al download o alla prima riproduzione. È possibile che alcuni Contenuti non siano disponibili per il download.

L’utente potrà scaricare nuovamente Contenuti precedentemente acquistati (“Download ripetuto”) sui dispositivi su cui ha effettuato l’accesso con il medesimo Apple Account (“Dispositivi Associati”). L’utente può visualizzare le tipologie di Contenuto disponibili per il Download ripetuto nel proprio Paese di residenza all'indirizzo https://support.apple.com/HT204632. I Contenuti potrebbero non essere nuovamente scaricabili se non sono più offerti sui nostri Servizi.

I Contenuti potranno inoltre essere rimossi dai nostri Servizi in qualsiasi momento (ad esempio, perché Apple perde l’autorizzazione del fornitore di Contenuti per renderli disponibili), dopodiché non sarà più possibile scaricarli, scaricarli di nuovo o accedervi in altro modo tramite Apple. Consigliamo di eseguire regolarmente il backup dei Contenuti.

I. ABBONAMENTI

I Servizi e alcune App potrebbero consentire all’utente di accedere a Contenuti o Servizi tramite abbonamento (“Abbonamenti”). Gli Abbonamenti si rinnovano automaticamente finché non vengono annullati nella sezione Gestisci Abbonamenti delle impostazioni dell’account. Scopri di più su come esercitare il diritto all’annullamento degli Abbonamenti, visitando https://support.apple.com/HT202039.

In caso di aumento del prezzo di un abbonamento, l’utente riceverà una notifica con ragionevole anticipo e, ove applicabile, sarà richiesto il suo consenso. In caso contrario, verrà applicato l’aumento di prezzo, a meno che l’Abbonamento non venga annullato. Il prezzo degli abbonamenti offerti da Apple in qualità di fornitore di Contenuti (“Abbonamenti Apple”) potrebbe aumentare a causa delle licenze per i contenuti, delle infrastrutture tecniche, della manodopera, delle imposte, della conversione della valuta o di altri aumenti dei costi operativi o variazioni del contesto economico.

A meno che non l’Abbonamento non venga annullato, verranno addebitate al massimo ventiquattro (24) ore precedenti l’inizio dell’ultimo periodo dell’Abbonamento. Qualora non fosse possibile addebitare eventuali costi sul metodo di pagamento selezionato per qualsivoglia motivo (come ad esempio scadenza o saldo insufficiente) e qualora l’utente non avesse disdetto l’Abbonamento, questi rimarrà responsabile per gli importi insoluti e riproveremo ad addebitare tali importi sul metodo di pagamento selezionato quando l’utente aggiornerà le informazioni relative al metodo di pagamento. Ciò potrebbe comportare una variazione rispetto all’inizio del periodo di Abbonamento successivo e potrebbe modificare la data in cui verrà fatturato per ciascun periodo, come indicato sulla ricevuta. Alcuni Abbonamenti potrebbero offrire un periodo di prova gratuito prima dell’addebito sul metodo di pagamento dell’utente. Qualora l’utente decida di annullare un Abbonamento prima che venga effettuato l’addebito, dovrà annullarlo almeno ventiquattro (24) ore prima che termini il periodo di prova gratuito. Se l’utente avvia una prova gratuita di un Abbonamento Apple e annulla tale abbonamento prima della scadenza, non potrà riattivare la prova gratuita. Apple si riserva il diritto di annullare l’Abbonamento dell’utente nel caso in cui quest’ultimo non accettasse modifiche sostanziali all’Abbonamento per le quali Apple richiede il consenso o qualora Apple non riuscisse a effettuare correttamente un addebito sul metodo di pagamento per il rinnovo dell’Abbonamento.

Le prove gratuite o le offerte gratuite relative agli Abbonamenti Apple, escluso iCloud, non sono cumulabili con le prove gratuite o le offerte di Apple One. Qualora l’utente avesse avviato una prova gratuita o un’offerta gratuita per un Abbonamento Apple e qualora si fosse abbonato a Apple One, le offerte o prove gratuite non verranno sospese nonostante l’accesso a tali Abbonamenti Apple garantito dall’abbonamento Apple One. L’utente riconosce che la prova gratuita o l’offerta gratuita possono scadere con un Abbonamento a Apple One in corso di validità e che Apple non avrà alcun obbligo di reintegrare o rimborsare in alcun modo l’utente per qualsiasi parte scaduta di tale prova gratuita o offerta gratuita. Allo scadere dell’Abbonamento a un Servizio o a un Contenuto, l’utente non potrà più accedere ad alcuna funzionalità o ad alcun Contenuto di tale Servizio che richiede un Abbonamento.

J. DISPONIBILITÀ DI CONTENUTI E SERVIZI

Le condizioni del presente Contratto ricollegabili a Servizi, tipi di Contenuti, caratteristiche o funzioni non disponibili nel Paese di residenza dell’utente non sono applicabili al caso specifico, salvo e finché non saranno disponibili per l’utente stesso. Per visualizzare i tipi di Contenuti disponibili nel Paese di residenza dell’utente, consultare i Servizi o la pagina https://support.apple.com/HT204411. Alcuni Servizi e Contenuti disponibili nel Paese di residenza dell’utente possono non essere disponibili qualora l’utente si trovi all’estero, salvo il caso in cui ciò non sia previsto dalla legge.

K. DISPOSITIVI E ATTREZZATURE DI ALTRE AZIENDE

Se l’utente effettua l’accesso tramite dispositivi non a marchio Apple, potrebbe non essere in grado di utilizzare i Servizi o determinate funzioni. Consigliamo di consultare l’App Store sul dispositivo appartenente ad altre aziende per determinare se il Servizio è supportato. Inoltre, alcuni Servizi possono richiedere, indirizzare o suggerire l’utilizzo di apparecchiature di altre aziende in determinate circostanze e/o per determinate attività; tale utilizzo è soggetto ai termini e condizioni di tali apparecchiature e deve essere effettuato in conformità alle istruzioni fornite dal produttore. Utilizzando i Servizi, l’utente riconosce a Apple la facoltà di scaricare e installare automaticamente gli aggiornamenti di volta in volta necessari, con riferimento ai software Apple utilizzati su dispositivi di altre aziende.

L. ASSISTENZA CLIENTI

Per domande sui nostri Servizi, per esempio su fatturazione e abbonamenti o sull’Apple Account dell’utente, visitare https://getsupport.apple.com, dove sarà possibile contattarci per telefono, email o chat dopo aver selezionato il problema più pertinente. Qualora scegliesse di comunicare con noi via chat, l’utente avrà la possibilità di scaricare una trascrizione della conversazione, che riporterà anche la data e l’ora in cui si è svolta.

Forniremo supporto generale per tutti i Servizi ad eccezione dell’App Store, per il quale si applica quanto di seguito riportato: Apple fornirà assistenza per qualsiasi questione relativa alle Transazioni, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il pagamento, la consegna e i rimborsi; per qualsiasi questione relativa al contenuto e alla funzionalità di un’App, si consiglia di contattare il Fornitore di app (indicato nella pagina prodotto dell’App nell’App Store).

M. ABBONAMENTI DELL’UTENTE AI NOSTRI SERVIZI

I nostri Servizi consentono all’utente di inviare o pubblicare materiali, tra cui commenti, valutazioni e recensioni, immagini, video e podcast (inclusi i metadati e le illustrazioni associati). L’utilizzo di tali funzioni da parte dell’utente deve essere conforme alle Linee guida per l’invio indicate di seguito, le quali potranno essere sottoposte a periodici aggiornamenti; nel caso in cui venissimo a conoscenza della presenza di materiali contrari alle Linee guida per l’invio, procederemo all’eliminazione degli stessi. Qualora l’utente dovesse notare la presenza di materiali non conformi alle Linee guida per l’invio, inclusi contenuti offensivi, impropri o illeciti, è tenuto a comunicarlo all’indirizzo reportaproblem.apple.com o contattando il Supporto Apple. Fatti salvi eventuali divieti di legge, con il presente Contratto l’utente concede a Apple una licenza globale, esente da royalty e non esclusiva di utilizzo dei materiali inviati nell’ambito dei Servizi nonché la commercializzazione degli stessi e di utilizzo dei materiali inviati per scopi interni di Apple. Apple può monitorare e decidere di rimuovere o modificare qualsiasi materiale inviato, anche tramite filtri automatici dei contenuti e/o revisione da parte di persone fisiche. Apple non monitora o verifica che l’utente abbia utilizzato un Servizio o Contenuti prima di inviare un commento, una valutazione o una recensione su tale Servizio o Contenuto. Se Apple rimuove i materiali dell’utente perché non conformi alle Linee guida per l’invio, le informazioni sulle opzioni di ricorso sono disponibili all’indirizzo apple.com/it/legal/dsa/redress-options.

Linee guida per l’invio: Non è possibile utilizzare i Servizi per:

- pubblicare qualsiasi materiale per il quale (i) non si disponga del permesso, del diritto o della licenza d’uso o che (ii) violi i diritti di altre aziende;

- pubblicare o inviare contenuti contestabili, offensivi, illegali, ingannevoli, impropri o dannosi;

- pubblicare informazioni personali, private o riservate appartenenti ad altri;

- richiedere informazioni personali a un minore;

- impersonare o rappresentare in modo errato la propria affiliazione ad altri soggetti o entità;

- pubblicare o trasmettere spam, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pubblicità non richiesta o non autorizzata, contenuti promozionali o annunci informativi;

-pubblicare, modificare o rimuovere una valutazione o una recensione in cambio di qualsiasi tipo di compenso o incentivo; 

- pubblicare o inviare una valutazione, una recensione o un rapporto mendace, offensivo, lesivo, ingannevole o in malafede oppure una valutazione o recensione comunque non rilevante rispetto al Contenuto in questione;

- pianificare o svolgere attività illecite, fraudolente o con fini manipolatori.

N. IN FAMIGLIA

L’organizzatore di “In famiglia” (“Organizzatore”) deve essere di età pari o superiore ai diciotto (18) anni (o l’età equivalente alla maggiore età nel Paese di Residenza) e il genitore o tutore legale di qualsiasi membro della Famiglia al di sotto dei tredici (13) anni di età (o dell’età minima equivalente nel Paese di Residenza come indicato nel processo di registrazione). Sono necessari dispositivi Apple per accedere a tutte le funzionalità di “In famiglia”. “In famiglia” consente di condividere gli abbonamenti idonei tra un massimo di sei (6) membri di una famiglia. Scopri di più su “In famiglia”, visitando: https://support.apple.com/HT201060.

Condivisione degli acquisti: la funzione Condivisione degli acquisti di “In famiglia” consente di condividere Contenuti idonei tra un massimo di sei (6) membri di una famiglia. L’Organizzatore invita altri membri a partecipare e accetta di pagare tutte le Transazioni avviate dai membri della famiglia. I metodi di pagamento idonei dell’Organizzatore vengono utilizzati per pagare le Transazioni avviate da un membro della famiglia (tranne quando l’account del membro della famiglia dispone di credito presso lo store, dato che questo credito viene sempre utilizzato per primo). I membri della famiglia agiscono in qualità di agenti per conto dell’Organizzatore nel momento in cui vengono utilizzati i metodi di pagamento idonei dell’Organizzatore. Tramite il presente Contratto, l’Organizzatore accetta: (1) di pagare tali Transazioni; (2) che le Transazioni avviate dai membri della famiglia debbano essere autorizzate e (3) che le Transazioni verranno addebitate sui metodi di pagamento idonei secondo le modalità indicate nella Sezione B indicata in precedenza. Gli Organizzatori sono responsabili del rispetto dei propri contratti relativi al metodo di pagamento e si assumono ogni rischio in relazione alla condivisione dell’accesso ai rispettivi metodi di pagamento selezionati con i membri della famiglia. Verrà inviata una ricevuta o una fattura per ogni Transazione al membro della famiglia interessato e, se fatturato al metodo di pagamento dell’Organizzatore, anche a quest’ultimo.

Chiedi di acquistare: Chiedi di acquistare è una funzione che consente a un Organizzatore di approvare le transazioni avviate da un membro della famiglia di età inferiore ai diciotto anni (18) (o l’età equivalente alla maggiore età nel Paese di residenza). I contenuti condivisi dai membri della famiglia o acquisiti tramite codici di riscatto non sono generalmente soggetti alla funzionalità Chiedi di acquistare; i codici di riscatto che facilitano l’accesso agli abbonamenti sono invece soggetti a questa funzionalità. L’Organizzatore deve essere il genitore o il tutore legale di qualsiasi membro della famiglia in relazione al quale viene attivata la funzione Chiedi di acquistare. La funzionalità Chiedi di acquistare viene abilitata per impostazione predefinita per tutti i membri della Famiglia di età inferiore ai tredici (13) anni (o l’età minima equivalente nel relativo Paese di residenza) e rimane attiva fino alla disattivazione da parte del genitore o del tutore legale. Se la funzionalità Chiedi di acquistare viene disattivata dopo che il membro della Famiglia ha compiuto i diciotto (18) anni (o ha raggiunto la maggiore età nel proprio Paese di residenza), non può più essere attivata. Chiedi di acquistare non richiede l’abilitazione della funzionalità Condivisione degli acquisti.

Modifiche relative ai membri della famiglia: quando un membro della famiglia esce o viene rimosso dalla Famiglia, i restanti membri della Famiglia non possono più accedere ai Contenuti degli ex membri, compresi i Contenuti acquistati con il metodo di pagamento dell’Organizzatore.

Regole per la condivisione di “In famiglia”: è possibile appartenere solo a un (1) gruppo Famiglia alla volta ed è possibile unirsi a un gruppo Famiglia per non più di due volte l’anno. È possibile modificare l’Apple Account associato a un gruppo Famiglia solo una volta ogni novanta (90) giorni. Tutti i membri della famiglia devono condividere lo stesso Paese di residenza. Non tutti i Contenuti, inclusi gli Acquisti in-app, gli Abbonamenti e alcune App acquisite in precedenza, sono idonei per la Condivisione degli acquisti. Gli Abbonamenti condivisi da una Famiglia possono essere soggetti a limitazioni di utilizzo dei Contenuti a seconda dell’abbonamento selezionato.

O. SEASON PASS E MULTI-PASS

Un Pass consente di acquistare e ricevere Contenuti televisivi non appena diventano disponibili. Un Season Pass si applica ai Contenuti televisivi con un numero limitato di puntate per stagione; un Multi-Pass si applica ai Contenuti televisivi disponibili su base continuativa. Il prezzo intero di un Season Pass o di un Multi-Pass verrà addebitato al momento della Transazione. I Contenuti Season Pass o Multi-Pass sono disponibili per il download fino a novanta (90) giorni dopo l’uscita dell’ultimo episodio. Se un fornitore di Contenuti consegna a Apple un numero di episodi TV inferiore rispetto a quello previsto all’acquisto di un Season Pass da parte dell’utente, accrediteremo sull’Apple Account di quest’ultimo il valore al dettaglio del numero corrispondente di episodi non forniti a Apple.

P. CONDIZIONI AGGIUNTIVE DI APP STORE (ESCLUSE LE APP APPLE ARCADE)

LICENZA DEI CONTENUTI NELL’APP STORE

Le licenze per le app vengono fornite da Apple o da uno sviluppatore di altre aziende (“Fornitore di app”). Apple agisce in qualità di agente dei Fornitori di app gestendo l’App Store e non è parte del contratto di vendita o del contratto di utilizzo tra l’utente e il Fornitore di app. Tuttavia, se l’utente è un cliente di Apple Distribution International Ltd. o di Apple Services Pte. Ltd., l’esercente registrato è tale entità, il che significa che la licenza dell’App viene acquistata da Apple Distribution International Ltd. o Apple Services Pte. Ltd., a seconda dei casi, ma l’App è concessa su licenza dal Fornitore di app. Un’App concessa in licenza da Apple è un’“App Apple”; un’App concessa in licenza da un Fornitore di App è un’“App di altre aziende”. Le App acquistate sono disciplinate dall’Accordo di Licenza per utenti finali per le Applicazioni concesse in licenza (“Contratto EULA Standard”) riportato di seguito, salvo i casi in cui Apple o il Fornitore di app fornisca un accordo di licenza personalizzato prevalente (“Contratto EULA Personalizzato”). In base alle leggi locali, il Fornitore di qualsiasi App di altre aziende è l’unico responsabile del suo contenuto, delle garanzie e dei prezzi, nonché di eventuali reclami che l’utente potrebbe avere in relazione alla suddetta, a meno che tale reclamo non sia direttamente correlato al ruolo di Apple Distribution International Ltd. in qualità di venditore della licenza dell’App. Le rivendicazioni legali nei confronti di Apple Distribution International Ltd. nella sua qualità di venditore, inclusa la garanzia ai sensi della legge sulle vendite, ai sensi della legge locale, rimarranno inalterate. L’utente riconosce e accetta che Apple è un beneficiario terzo del Contratto EULA Standard o Contratto EULA Personalizzato applicabile a ciascuna App di altre aziende e che ha, pertanto, la facoltà di far rispettare tale accordo. Alcune App, come le app stickers e iMessage, potrebbero non apparire nella springboard del dispositivo ma vi si può accedere nel cassetto dell’app Messaggi.

ACQUISTI IN-APP

Le App possono offrire contenuti, servizi o funzionalità da utilizzare all’interno di tali App (“Acquisti in-app”). Gli Acquisti in-app consumati durante l’utilizzo dell’App (per esempio, gemme virtuali) non possono essere trasferiti tra dispositivi e possono essere scaricati solo una volta. L’utente dovrà confermare il proprio account prima di effettuare Acquisti in-app, in aggiunta a qualsiasi autenticazione effettuata per ottenere altri Contenuti, inserendo la propria password o utilizzando Touch ID o Face ID. Sarà possibile effettuare Acquisti in-app aggiuntivi per quindici (15) minuti senza riconfermare l’account, salvo i casi in cui l’utente abbia indicato di richiedere la password per ogni acquisto o abbia abilitato Touch ID o Face ID. È possibile disattivare la possibilità di effettuare Acquisti in-app seguendo queste istruzioni: https://support.apple.com/HT201304.

PACCHETTI DI APP

Alcune App potrebbero essere vendute insieme in pacchetto (“Pacchetto di App”). Il prezzo mostrato con un Pacchetto di App è quello che verrà addebitato al momento dell’acquisto del Pacchetto di App. Il prezzo del Pacchetto di App potrebbe essere ridotto tenendo conto delle App già acquistate dall’utente, ma potrebbe essere previsto un addebito minimo per completare l’acquisto del Pacchetto di App.

RISULTATI DI RICERCA E VALUTAZIONI

Nel determinare l’ordine delle App nei risultati di ricerca, i principali parametri considerati sono i metadati forniti dai Fornitori di app, il modo in cui i clienti hanno utilizzato le App e l’App Store e la popolarità delle App nell’App Store. Tali parametri principali forniscono i risultati più rilevanti alle query di ricerca della clientela.

ACCORDO DI LICENZA PER UTENTI FINALI PER LE APPLICAZIONI CONCESSE IN LICENZA

Le app rese disponibili tramite App Store sono concesse in licenza dal Fornitore dell’App e non vendute all’utente. La licenza per ciascuna app è soggetta all’accettazione preventiva del presente Accordo di Licenza per utenti finali per le Applicazioni concesse in licenza (“Contratto EULA Standard”) o di un accordo di licenza personalizzato tra l’utente e il Fornitore di app (“Contratto EULA Personalizzato”), se presente. La licenza relativa a qualsiasi App Apple ai sensi del presente Contratto EULA Standard o del Contratto EULA Personalizzato viene concessa da Apple, mentre una licenza relativa a qualsiasi App di altre aziende ai sensi del presente Contratto EULA Standard o del Contratto EULA Personalizzato viene concessa all’utente dal Fornitore di app di tale App di altre aziende Qualsiasi App soggetta al presente Contratto EULA Standard è definita come “Applicazione concessa in licenza”. Il Fornitore di app o Apple, a seconda dei casi, (“Licenziante”) si riserva qualsivoglia diritto relativo all’Applicazione concessa in licenza che non sia espressamente concesso all’utente ai sensi del presente Contratto EULA Standard.

a. Ambito della licenza: il Licenziante concede una licenza non trasferibile all’utente relativa all’utilizzo dell’Applicazione concessa in licenza su qualsiasi prodotto a marchio Apple appartenente all’utente o da questi controllato, in base a quanto consentito dalle Regole di utilizzo. I termini del presente Contratto EULA Standard disciplineranno qualsiasi contenuto, materiale o servizio accessibile dall’Applicazione concessa in licenza o acquistato al suo interno, nonché gli aggiornamenti forniti dal Licenziante che sostituiscono o integrano l’Applicazione concessa in licenza originaria, fatti salvi i casi in cui tale aggiornamento sia accompagnato da un Contratto EULA Personalizzato. Ad eccezione di quanto previsto nelle Regole d’utilizzo, l’utente non potrà distribuire o rendere disponibile l’Applicazione concessa in licenza su una rete dove possa essere utilizzata da più dispositivi nel medesimo momento. L’utente non potrà trasferire, ridistribuire o concedere in sub-licenza l’Applicazione concessa in licenza (salvo nella misura concessa dal presente Contratto), e, qualora vendesse il proprio Dispositivo Apple a un’altra azienda, dovrà rimuovere le Applicazioni concesse in licenza dal Dispositivo Apple prima di farlo. L’utente non potrà copiare (fatto salvo quanto consentito dalla presente licenza e dalle Regole di utilizzo), effettuare operazioni di reverse engineering, disassemblare, tentare di ottenere il codice sorgente, modificare o creare opere derivate dell’Applicazione concessa in licenza, degli aggiornamenti o di una qualsiasi sua parte (salvo e nei limiti in cui tali limitazioni siano vietate dalla legge applicabile o nei limiti in cui ciò sia consentito dai termini di licenza che disciplinano l’utilizzo di componenti open-source comprese nell’Applicazione concessa in licenza).

b. Consenso all’utilizzo dei dati: l’utente accetta che il Licenziante possa raccogliere e utilizzare i dati tecnici e le relative informazioni, inclusi, in via esemplificativa ma non esaustiva, le informazioni tecniche relative al proprio dispositivo, i software di sistema e applicativo ed eventuali periferiche, raccolti periodicamente per facilitare la fornitura di aggiornamenti del software, supporto per il prodotto e altri servizi (ove esistenti) relativi all’Applicazione concessa in licenza. Il Licenziante potrà utilizzare tali informazioni, purché siano presentate in un formato che non consente di identificare personalmente l’utente, al fine di migliorare i prodotti o fornire servizi o tecnologie.

c. Risoluzione: il presente Contratto EULA Standard resterà in vigore finché non verrà risolto dall’utente o dal Licenziante. I diritti previsti ai sensi del presente Contratto EULA Standard cesseranno automaticamente qualora l’utente non rispetti uno qualsiasi dei termini dello stesso.

d. Servizi esterni. L’Applicazione concessa in licenza può abilitare l’accesso a servizi e siti web del Licenziante e/o di altre aziende (congiuntamente e individualmente “Servizi esterni”). L’utente accetta di utilizzare i servizi esterni a proprio rischio. Il Licenziante non è responsabile dell’esame o della valutazione del contenuto o della precisione di eventuali Servizi esterni di altre aziende, né sarà responsabile per tali Servizi. I dati mostrati dall’Applicazione concessa in licenza o dal Servizio esterno, incluse, in via esemplificativa, le informazioni finanziarie, mediche o relative alla posizione, sono a fini di generica informazione e non sono garantite dal Licenziante o dai suoi rappresentanti. L’utente non dovrà utilizzare i Servizi esterni in alcun modo che risulti essere in contrasto con i termini del presente Contratto EULA Standard o che violi i diritti di proprietà intellettuale del Licenziante o di altre aziende. L’utente accetta di non utilizzare i Servizi esterni per molestare, abusare, pedinare, minacciare o diffamare qualsiasi persona o ente. Inoltre, accetta l’assenza di responsabilità da parte del Licenziante in merito a tale utilizzo. I Servizi esterni potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue o nel Paese di residenza dell’utente e potrebbero non essere appropriati o disponibili all’uso in determinati luoghi. Nella misura in cui l’utente sceglie di utilizzare tali Servizi esterni, sarà l’unico responsabile del rispetto delle leggi applicabili. Il Licenziante si riserva il diritto di modificare, sospendere, rimuovere, disabilitare o imporre restrizioni o limiti all’accesso a qualsiasi Servizio esterno in ogni momento senza preavviso o responsabilità nei confronti dell’utente.

e. GARANZIA: il Licenziante fornirà in modo ragionevole e appropriato l’Applicazione concessa in licenza e qualsiasi Servizio esterno eseguito o fornito all’utente dall’Applicazione concessa in licenza. In base alle leggi locali, potrebbe sussistere una garanzia legale di conformità per le Applicazioni concesse in licenza acquistate con una durata minima di due (2) anni e per gli abbonamenti in-app durante il periodo di fornitura contrattuale. Il Licenziante non si assumerà nessun altro impegno o garanzia con riferimento ai Servizi esterni e in particolare non garantirà che:

(i) l’utilizzo dei Servizi esterni sarà ininterrotto o privo di errori;

(ii) i Servizi esterni saranno esenti da perdite, danneggiamenti, attacchi, virus, interferenze, attività fraudolente o altre intrusioni a livello di sicurezza. A tal proposito, il Licenziante declina ogni responsabilità in merito. L’utente è responsabile del backup del proprio sistema, incluse le Applicazioni concesse in licenza archiviate in detto sistema.

f. Limitazione di responsabilità.

(i) Fatto salvo quanto previsto alla Sezione (ii), in nessun caso il Licenziante, i suoi amministratori, dirigenti, dipendenti, affiliati, agenti, contraenti, committenti o licenzianti saranno responsabili per perdite o danni causati dal Licenziante, dai suoi dipendenti o agenti ove:

(1) non vi sia una violazione di un obbligo di legge di diligenza nei confronti dell’utente da parte del Licenziante o di un suo dipendente o agente;

(2) tale perdita o danno non sia un risultato ragionevolmente prevedibile di una delle menzionate violazioni;

(3) ogni aumento del danno o della perdita sia conseguenza di una violazione da parte dell’utente di qualsiasi disposizione del presente Accordo di licenza per l’utente finale (“Accordo”);

(4) sia conseguenza di una decisione del Licenziante di diffidare l’utente, di sospendere o cessare il suo accesso ai Servizi esterni o di adottare ogni altra iniziativa nel corso di un’indagine relativa a una sospetta violazione o qualora il Licenziante ritenga che si sia verificata una violazione del presente Accordo;

(5) si riferisca alla perdita di redditi, affari o profitti o a perdite o distruzione di dati relativi all’uso dell’Applicazione concessa in licenza da parte dell’utente.

(ii) Nulla di quanto previsto nel presente Accordo esclude o limita la responsabilità del Licenziante per frode, colpa grave, dolo o per morte o lesione personale causata dalla propria negligenza.

g. L’utente non potrà utilizzare né esportare o esportare nuovamente in altro modo l’Applicazione concessa in licenza salvo nei limiti in cui ciò sia consentito dalle leggi degli Stati Uniti e dalle leggi del Paese in cui l’Applicazione concessa in licenza è stata ottenuta. In particolare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’Applicazione concessa in licenza non potrà essere esportata o esportata nuovamente (a) nei Paesi soggetti a embargo da parte degli Stati Uniti o (b) verso alcuno dei soggetti elencati nelle liste di esclusione del Dipartimento del Tesoro o del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Utilizzando l’Applicazione concessa in licenza, l’utente afferma espressamente e garantisce di non trovarsi in uno di tali Paesi, ovvero di non figurare negli elenchi di cui sopra. L’utente dichiara inoltre che non utilizzerà i prodotti indicati per nessuno scopo vietato dalla legge degli Stati Uniti, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, lo sviluppo, la progettazione, la fabbricazione o la produzione di armi nucleari, missilistiche, chimiche o biologiche.

h. Utenti finali appartenenti al governo degli Stati Uniti. L’Applicazione concessa in licenza e la relativa documentazione sono “Articoli commerciali”, secondo i termini definiti nel 48 C.F.R. paragrafo 2.101, formati da “Software per computer commerciale” e “Documentazione del software per computer commerciale”, secondo i termini definiti in 48 C.F.R. paragrafo 12.212 o 48 C.F.R. paragrafo 227.7202, a seconda dei casi. In conformità a 48 C.F.R. §12.212 o 48 C.F.R. da §227.7202-1 a 227.7202-4, a seconda dei casi, il Software per uso commerciale e la Documentazione relativa a software per uso commerciale vengono concessi in licenza agli utenti finali del Governo degli Stati Uniti (a) unicamente come Articoli commerciali e (b) soltanto con gli stessi diritti di cui godono tutti gli altri utenti finali e in conformità ai termini e condizioni del presente documento. I diritti non pubblicati sono protetti dalla legge sul copyright degli Stati Uniti.

I. Fatta eccezione per quanto espressamente previsto nel paragrafo seguente, il presente Contratto e il rapporto tra l’utente e Apple sarà regolato dalle leggi dello Stato della California, escluse le relative disposizioni sul conflitto di leggi. L’utente e Apple accettano di assoggettarsi alla giurisdizione esclusiva dei tribunali della contea di Santa Clara, in California, per risolvere qualsiasi controversia o richiesta di risarcimento derivante dal presente Contratto. Se l’utente (a) non è cittadino degli Stati Uniti, (b) non è residente negli Stati Uniti, (c) non accede al Servizio dagli Stati Uniti e (d) è cittadino di uno dei Paesi di cui sotto, accetta che qualsiasi controversia o rivendicazione derivante dal presente Contratto sarà regolata dalla legge applicabile indicata di seguito, senza tener conto delle disposizioni sul conflitto di leggi, e si rimetterà irrevocabilmente alla giurisdizione non esclusiva dei tribunali competenti nello stato o Paese riportato sotto, la cui legge è applicabile:

Se l’utente risiede in un Paese dell’Unione europea o nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia o Islanda, la legge applicabile e il foro competente saranno le leggi e i tribunali del luogo di residenza abituale.

Resta specificamente esclusa dall’applicazione del presente Contratto la legge nota come Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni.

Q. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APP STORE, APPLE BOOKS, APPLE PODCASTS E CONTENUTI SELEZIONATI

Alcuni Contenuti disponibili su App Store, Apple Books e Apple Podcasts (inclusi gli abbonamenti Apple Podcasts) vengono acquistati dal fornitore di altre aziende di tali Contenuti (così come visualizzati sulla pagina prodotto e/o durante il processo di acquisizione del relativo Contenuto), non da Apple. In tal caso, Apple funge da agente della fornitura di Contenuti, fornendo detti Contenuti all’utente, e pertanto Apple non è parte della Transazione tra l’utente e il fornitore di Contenuti. Tuttavia, se l’utente è un cliente di Apple Distribution International Ltd. o Apple Distribution International Ltd., l’entità sarà l’esercente registrato per i Contenuti acquistati, ma tali Contenuti saranno concessi in licenza dal fornitore di Contenuti. Il fornitore di Contenuti si riserva il diritto di far rispettare le condizioni di utilizzo relative a tali contenuti. In base alle leggi locali, il fornitore di Contenuti è l’unico responsabile di tali Contenuti, di eventuali garanzie nella misura in cui queste ultime non siano state negate, e di eventuali reclami che l’utente o qualsiasi altra parte potrebbe avere in relazione a tali Contenuti, a meno che tale reclamo non sia direttamente correlato al ruolo di Apple Distribution International Ltd. in qualità di venditore dei Contenuti. Le rivendicazioni legali nei confronti di Apple Distribution International Ltd. nella sua qualità di venditore, inclusa la garanzia ai sensi della legge sulle vendite, ai sensi della legge locale, rimarranno inalterate.

Nel determinare in che modo ordinare i risultati della ricerca all’interno di App Store, Apple Books e Apple Podcasts, i parametri principali presi in considerazione saranno i metadati forniti dai fornitori di Contenuti e il modo in cui i clienti interagiscono con i Contenuti.

R. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APPLE MUSIC

La Libreria musicale di iCloud è una funzione di Apple Music che permette all’utente di accedere ai propri brani, playlist e video musicali abbinati con la funzione Match o caricati, acquisiti da Apple Music, iTunes Store o da terzi (“Contenuti Libreria musicale di iCloud”) sui dispositivi su cui è stato attivato Apple Music. La Libreria musicale di iCloud si attiva automaticamente quando imposta il Suo abbonamento a Apple Music. La Libreria musicale di iCloud raccoglie informazioni relative ai Contenuti Libreria musicale di iCloud dell’utente. Tali informazioni sono associate all’Apple Account dell’utente e confrontate con i Contenuti Libreria musicale di iCloud disponibili in quel momento su Apple Music. I Contenuti Libreria musicale di iCloud che non sono abbinati con la funzione Match sono caricati sui server della Libreria musicale di iCloud di Apple (in un formato scelto da Apple). È possibile caricare fino a centomila (100.000) brani. I brani acquistati dall’iTunes Store non vengono considerati relativamente a questo limite. I brani che non soddisfano determinati criteri (per esempio, file di dimensioni eccessive) o che non sono autorizzati per un determinato dispositivo non sono ritenuti idonei per la Libreria musicale di iCloud. Quando si utilizza la Libreria musicale di iCloud, Apple registra informazioni come i brani riprodotti, interrotti o saltati o ancora i dispositivi utilizzati e il tempo e la durata della riproduzione. L’utente accetta di utilizzare la Libreria musicale di iCloud solo per contenuti acquisiti legalmente. La Libreria musicale di iCloud viene fornita “così com’è” e potrebbe contenere errori o inesattezze. È necessario eseguire il backup dei dati e delle informazioni prima di utilizzare la Libreria musicale di iCloud. Qualora l’utente non fosse abbonato a Apple Music, potrà acquistare un abbonamento ad iTunes Match, che utilizza la Libreria musicale di iCloud. Allo scadere dell’abbonamento a Apple Music, l’utente perderà l’accesso alla sua Libreria musicale di iCloud, inclusi i contenuti della Libreria musicale di iCloud caricati sui server della Libreria musicale di iCloud.

S. CONDIZIONI AGGIUNTIVE PER APPLE FITNESS+

Apple Fitness+ ha finalità puramente informative e di intrattenimento e non intende fornire consigli medici. 

T. ABBONAMENTO RIVENDITORE

Ove disponibile, all’utente potrebbe essere offerto l’acquisto di un abbonamento al Servizio da un rivenditore, per esempio un operatore telefonico (“Abbonamento Rivenditore”). Qualora l’utente dovesse acquistare un Abbonamento Rivenditore, il rivenditore dell’utente sarà l’esercente registrato. Ciò significa che, qualora l’utente acquistasse la licenza del Servizio tramite il proprio rivenditore, quest’ultimo fatturerà il costo dell’abbonamento al Servizio, ma il Servizio verrà concesso in licenza e fornito da Apple. Il rapporto di acquisto tra l’utente e il rivenditore è regolato dai termini e condizioni di quest’ultimo, non dal presente Contratto, ed eventuali controversie in merito alla fatturazione relativa a un Abbonamento Rivenditore dovranno essere indirizzate al rivenditore e non a Apple. Utilizzando un Servizio fornito tramite un Abbonamento Rivenditore, l’utente accetta che il rivenditore possa trasmettere informazioni relative al proprio account, il numero di telefono e le informazioni relative all’abbonamento a Apple e che Apple possa utilizzare queste informazioni per determinare lo stato dell’Abbonamento Rivenditore.

U. CONDIZIONI VARIE APPLICABILI A TUTTI I SERVIZI

DEFINIZIONE DI APPLE

A seconda del Paese di residenza, il termine “Apple” indica:

Apple Inc., con sede a One Apple Park Way, Cupertino, California, per gli utenti negli Stati Uniti, incluso Porto Rico;

Apple Canada Inc., con sede a 120 Bremner Blvd., Suite 1600, Toronto ON M5J 0A8, Canada, per gli utenti in Canada;

Apple Services LATAM LLC, con sede in 2811 Ponce de Leon Boulevard, 12° Piano, Coral Gables, Florida, per gli utenti in Messico, America Centrale o Meridionale o qualsiasi Paese o territorio caraibico (escluso Porto Rico);

Apple Services Pte. Ltd., con sede a 7 Ang Mo Kio Street 64, Singapore 569086, per gli utenti in Bhutan, Brunei, Cambogia, Corea del Sud, Figi, Isole Salomone, Laos, Macao, Maldive, Micronesia, Mongolia, Myanmar, Nauru, Nepal, Palau, Papua Nuova Guinea, Sri Lanka, Tonga e Vanuatu;

iTunes K.K., con sede a Roppongi Hills, 6-10-1 Roppongi, Minato-ku, Tokyo 106-6140, Tokyo, per chi risiede in Giappone;

Apple Pty Limited, con sede a Level 3, 20 Martin Place, Sydney NSW 2000, Australia, per gli utenti in Australia o Nuova Zelanda, inclusi tutti i relativi territori o le giurisdizioni affiliate; e

Apple Distribution International Ltd., con sede a Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Repubblica d’Irlanda, per tutte le altre persone.

MODIFICHE AL CONTRATTO

Apple si riserva il diritto di modificare il presente Contratto e di aggiungere nuovi o ulteriori termini o condizioni, che potrebbero essere necessari se, per esempio, Apple aggiunge un nuovo servizio o aggiunge, espande e/o modifica caratteristiche e funzioni a un Servizio o se la legge e/o le prassi applicabili cambiano. Apple può inoltre modificare il presente Contratto per migliorare la leggibilità o aggiornare le informazioni di contatto. Tali modifiche, termini e condizioni aggiuntivi saranno comunicati all’utente e, se accettati, avranno effetto immediato e saranno incorporati nel presente Contratto. Nel caso in cui l’utente rifiuti di accettare tali modifiche, potrebbe non essere in grado di effettuare acquisti futuri relativi ai Servizi o ai Contenuti regolati dal presente Contratto. In ogni caso, i Contenuti già acquistati e scaricati e qualsiasi Abbonamento a pagamento Apple non saranno condizionati dal rifiuto di accettare tali modifiche.

MATERIALI DI TERZE PARTI

Apple non è responsabile per i materiali di altre aziende inclusi all’interno dei Contenuti o dei Servizi o raggiungibili tramite link da detti Contenuti o Servizi.

SICUREZZA DELL’UTENTE

L’utente dovrebbe sempre chiedere il parere di un operatore sanitario adeguatamente qualificato in merito a (a) la sicurezza e la possibilità di svolgere una determinata attività o (b) qualsiasi condizione medica o sintomo specifico.

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

L’utente accetta che i Servizi, compresi, in via esemplificativa ma nn esaustiva, i Contenuti, le grafiche, l’interfaccia utente, le clip audio, le clip video, i contenuti editoriali e gli script e i software utilizzati per implementare i Servizi, contengano informazioni e materiali proprietari che sono di titolarità di Apple, dei suoi licenzianti e/o dei fornitori di Contenuti e che siano protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e altre leggi applicabili, compresa, in via esemplificativa, la legge sul copyright. L’utente accetta di non utilizzare tali informazioni o materiali proprietari in alcun modo, ad eccezione dell’utilizzo dei Servizi per usi personali e non commerciali in conformità al presente Contratto. Nessuna parte dei Contenuti o dei Servizi può essere trasferita o riprodotta in alcun modo o con qualsiasi mezzo, ad eccezione di quanto espressamente consentito dal presente Contratto. L’utente accetta di non modificare, noleggiare, prestare, vendere, condividere o distribuire i Servizi o i Contenuti in alcun modo e di non sfruttare i Servizi in alcun modo che non sia non espressamente autorizzato.

Il nome Apple, il logo Apple, iTunes, iTunes Store, App Store, Apple Books, Apple Music, Apple TV, Apple TV+, Apple Arcade, Apple News, Apple News+, Apple One, Apple Podcasts, Apple Fitness+ e altri marchi Apple, marchi di servizio, grafiche o logo Apple utilizzati in relazione ai Servizi sono marchi o marchi registrati di Apple negli Stati Uniti e negli altri Paesi del mondo. Non verrà concesso alcun diritto o licenza in relazione ai suddetti marchi.

COPYRIGHT 

Salvo diversa indicazione, i diritti relativi ai Servizi e ai Contenuti forniti da Apple appartengono a Apple Inc. e alle sue società affiliate.

Qualora l’utente sospettasse la presenza di una violazione di un copyright rivendicato dall’utente stesso all’interno di un Contenuto disponibile tramite i Servizi, è invitato a contattare Apple all’indirizzo https://www.apple.com/legal/internet-services/itunes/itunesstorenotices. Questo è il modo più rapido per fare sì che una segnalazione di presunta violazione venga elaborata. Il metodo più lento consiste nel mettersi in contatto con il nostro agente designato e fare sì che detta segnalazione venga elaborata inviando una segnalazione corretta e completa di presunta violazione all’indirizzo postale indicato di seguito.

Apple Inc.

All’attenzione di: Copyright Agent

One Apple Park Way

MS: 1IPL

Cupertino, CA 95014, USA

Telefono: 408.996.1010

Email: copyrightnotices@apple.com 

Apple ha adottato una politica volta a disattivare e/o sospendere, in determinate circostanze, gli account degli utenti soggetti a ripetute violazioni o a ripetute segnalazioni in merito a violazioni di copyright altrui. Nell’ambito dell’attuazione di tale regolamento, Apple può, a sua esclusiva discrezione, sospendere, disattivare e/o terminare gli account degli utenti ritenuti ripetutamente coinvolti in attività volte a violare i copyright o per motivi correlati.

ESONERO DALLE GARANZIE; RESPONSABILITÀ LIMITATA

a. Apple fornirà i Servizi in modo appropriato e competente. Ai sensi delle leggi locali, potrebbe essere disponibile una garanzia legale di conformità della durata minima di due anni per i Contenuti acquistati e per i Contenuti in abbonamento per la durata contrattuale prevista. Apple non si assume nessun altro impegno o garanzia con riferimento ai Servizi e in particolare, salvo la garanzia legale, non garantisce che:

(i) l’utilizzo di un determinato Servizio sarà ininterrotto o privo di errori. L’utente accetta che, di tanto in tanto, Apple possa, per motivi tecnici o operativi, rimuovere il Servizio per periodi di tempo indefiniti o annullare i Servizi in qualsiasi momento. Nei limiti di quanto possibile, riceverà una relativa comunicazione. Qualora Apple dovesse interrompere un Servizio per il quale l’utente ha già pagato un abbonamento, Apple emetterà un rimborso a favore di quest’ultimo. Qualora Apple dovesse interrompere un Servizio non in abbonamento, tale interruzione non avrà alcun effetto sui Contenuti già acquisiti e scaricati;

(II) i Servizi saranno esenti da perdita, danneggiamenti, attacchi, virus, interferenze, attività di hacker o altre intrusioni nei sistemi di sicurezza, che costituiranno cause di Forza Maggiore. Inoltre, Apple declina ogni responsabilità connessa ai fattori summenzionati. L’utente è responsabile del backup del proprio sistema, inclusi eventuali Contenuti acquistati o acquisiti tramite il Servizio.

b. SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO DALLA LEGGE APPLICABILE, L’UTENTE ACCETTA CHE APPLE NON HA ALCUN OBBLIGO DI CONTINUARE A RENDERE I CONTENUTI DISPONIBILI TRAMITE I NOSTRI SERVIZI. INOLTRE, APPLE NON POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE NEI CONFRONTI DELL’UTENTE QUALORA I CONTENUTI, INCLUSI I CONTENUTI ACQUISTATI, NON FOSSERO PIÙ DISPONIBILI PER IL DOWNLOAD, IL DOWNLOAD RIPETUTO O LO STREAMING.

c. Fatto salvo quanto previsto alla lettera (e) riportata più avanti o nel caso in cui l’utente stia esercitando qualsiasi diritto stabilito dalla legge al rimborso o all’indennizzo, in nessun caso Apple, i suoi amministratori, dirigenti, dipendenti, affiliati, agenti, contraenti, committenti o licenzianti saranno responsabili per perdite o danni causati da Apple, dai suoi dipendenti o agenti ove:

(i) non vi sia una violazione di un obbligo di legge di diligenza nei confronti dell’utente da parte di Apple o di un suo dipendente o agente;

(ii) non sia un risultato ragionevolmente prevedibile, al momento della conclusione del Contratto, di tale violazione da parte di Apple;

(iii) ogni aumento del danno o della perdita sia conseguenza di una violazione da parte dell’utente di qualsiasi condizione del presente Contratto;

(iv) risulti da una decisione di Apple di rimuovere o negare l’accesso a qualsiasi informazione o contenuto, di sospendere l’accesso al Servizio o di intraprendere qualsiasi altra azione durante un’indagine su una sospetta violazione del Contratto da parte dell’utente;

(v) risulti da una decisione di Apple di rimuovere o negare l’accesso a qualsiasi informazione o contenuto, di terminare l’accesso dell’utente al Servizio o di intraprendere qualsiasi altra azione a seguito della violazione del Contratto da parte dell’utente, nelle condizioni previste dalla sezione “CESSAZIONE E SOSPENSIONE DEI SERVIZI"; o

(vi) si riferisca alla perdita di reddito, affari o profitti in relazione all’uso dei Servizi o a qualsiasi perdita di dati o danneggiamento di dati che potrebbe derivare da negligenza nell’uso dei Servizi.

d. Apple effettuerà ogni ragionevole sforzo al fine di proteggere le informazioni da fornite in relazione ai Servizi, anche da un eventuale uso fraudolento.

e. Nulla di quanto previsto nel presente Contratto esclude o limita la responsabilità di Apple per frode, grave negligenza, dolo, morte o lesioni personali.

f. In caso di violazione del presente Contratto, l’utente sarà ritenuto responsabile nei confronti di Apple, dei suoi amministratori, ufficiali, dipendenti, affiliati, agenti, contraenti, committenti o licenzianti per qualsiasi reclamo derivante dalla violazione. Inoltre, l’utente sarà responsabile di qualsiasi azione intrapresa da Apple nel corso di eventuali indagini relative a una sospetta violazione del presente Contratto o quale conseguenza dell’accertamento o conclusione che si sia verificata una violazione del presente Contratto.

g. APPLE NON È RESPONSABILE DEI COSTI CHE L’UTENTE POTREBBE DOVER SOSTENERE IN RELAZIONE ALL’UTILIZZO DEI SERVIZI.

ECCEZIONI PREVISTE DALLA LEGGE PER ENTI PUBBLICI

Qualora l’utente fosse un istituto didattico pubblico qualificato o un ente governativo e qualora una qualsiasi parte del presente Contratto, come ad esempio la sezione relativa alla manleva, fosse interamente o parzialmente non valida o non applicabile all’utente in conformità alla legislazione locale, nazionale, statale o federale, allora tale parte sarà considerata non valida e non applicabile, a seconda dei casi, e pertanto interpretata nella maniera maggiormente coerente con la legge applicabile.

DIRITTO APPLICABILE

Salvo quanto espressamente previsto nel paragrafo seguente o nella misura richiesta dalla legge applicabile, il presente Contratto e il rapporto tra l’utente e Apple e tutte le Transazioni sui Servizi saranno regolati dalle leggi dello Stato della California, fatta eccezione per le relative norme sul conflitto di leggi. L’utente e Apple accettano di assoggettarsi alla giurisdizione esclusiva dei tribunali della contea di Santa Clara, in California, per risolvere qualsiasi controversia o richiesta di risarcimento derivante dal presente Contratto. Se l’utente (a) non è cittadino degli Stati Uniti, (b) non è residente negli Stati Uniti, (c) non accede al Servizio dagli Stati Uniti e (d) è cittadino di uno dei Paesi di cui sotto, accetta che qualsiasi controversia o rivendicazione derivante dal presente Contratto sarà regolata dalla legge applicabile indicata di seguito, senza tener conto delle disposizioni sul conflitto di leggi, e si rimetterà irrevocabilmente alla giurisdizione non esclusiva dei tribunali competenti nello stato o Paese riportato sotto, la cui legge è applicabile:

Se l’utente risiede in un Paese dell’Unione europea o nel Regno Unito, in Svizzera, Norvegia o Islanda, la legge applicabile e il foro competente saranno le leggi e i tribunali del luogo di residenza abituale.

Resta specificamente esclusa dall’applicazione del presente Contratto la legge nota come Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni.

ALTRE DISPOSIZIONI

Il presente Contratto costituisce l’accordo integrale tra Apple e l’utente e disciplina l’utilizzo dei Servizi, sostituendo qualsiasi precedente contratto nel rispetto dello stesso oggetto tra Apple e l’utente. Inoltre, l’utente sarà tenuto al rispetto di ulteriori termini e condizioni che potrebbero applicarsi qualora effettui Transazioni o utilizzi servizi affiliati, contenuti di altre aziende, software di altre aziende o servizi aggiuntivi come il Volume Purchase Program. Se una qualsiasi parte del presente Contratto è ritenuta non valida o non applicabile, tale parte sarà interpretata in un modo coerente con la legge applicabile che rifletta il più fedelmente possibile le intenzioni originali delle parti, senza inficiare la validità delle sezioni restanti. L’impossibilità da parte di Apple di far rispettare qualsiasi diritto o disposizione del presente Contratto non costituirà una rinuncia a far rispettare le suddette o altre disposizioni. Apple non sarà responsabile per eventuali inadempimenti dei propri obblighi imputabili all’utente, ad altre aziende o in caso di eventi di forza maggiore.

L’utente accetta di rispettare tutte le leggi locali, statali, federali e nazionali, gli statuti, le ordinanze e le normative applicabili all’utilizzo dei Servizi. L’utilizzo dei Servizi potrebbe essere soggetto anche ad altre leggi. Il rischio di perdita per tutte le Transazioni trasmesse elettronicamente passa all’acquirente al momento della trasmissione elettronica al destinatario. Nessun dipendente o agente Apple è autorizzato a modificare il presente Contratto.

Apple potrà inoltrare comunicazioni in riferimento ai Servizi tramite messaggio email o mediante una lettera tramite posta o pubblicando dette comunicazioni all’interno dei propri Servizi. Le comunicazioni avranno effetto immediato. Apple potrebbe inoltre contattare l’utente tramite email o notifica push al fine di fornire ulteriori informazioni relative ai Servizi.

Risoluzione alternativa delle controversie. Apple non intende e non è tenuta a partecipare ad alcuna procedura alternativa di risoluzione delle controversie. Per qualsiasi problema, contattare il supporto Apple https://support.apple.com/contact.

Con la presente, l’utente concede a Apple il diritto di adottare le misure che ritiene ragionevolmente necessarie o appropriate per far rispettare e/o verificare la conformità a qualsiasi parte del presente Contratto. L’utente accetta che Apple abbia il diritto, senza alcuna responsabilità nei suoi confronti, di divulgare dati e/o informazioni alle autorità competenti, a funzionari governativi, amministrazioni, tribunali e/o altre aziende qualora Apple lo ritenga ragionevolmente necessario o appropriato per far rispettare e/o verificare la conformità a qualsiasi parte del presente Contratto. Tale diritto include, senza limitazioni, il diritto di Apple di cooperare in qualsiasi procedimento legale relativo all’utilizzo dei Servizi e/o dei Contenuti da parte dell’utente e/o in una rivendicazione di altre aziende secondo cui l’utilizzo dei Servizi e/o dei Contenuti da parte dell’utente è illecito e/o viola i diritti di tali altre aziende).

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025