-
Mappe di Apple e privacy
-
Mappe di Apple (“Mappe”) è concepita in modo da proteggere la tua privacy. Apple non raccoglie né conserva dati personali associati all’utilizzo di Mappe.
-
Mappe è progettata per proteggere le tue informazioni. Apple si impegna a raccogliere solo i dati necessari a migliorare la tua esperienza utente. Quando raccogliamo dati, riteniamo che sia importante per te sapere cosa stiamo raccogliendo e perché ne abbiamo bisogno.
Accesso e sincronizzazione
Per utilizzare Mappe non è necessario accedere al tuo Apple Account. Se scegli di accedere al tuo account e hai abilitato l’autenticazione a due fattori, Mappe manterrà i tuoi dati sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi utilizzando la crittografia end‑to‑end. Ad esempio, i luoghi messi in evidenza, quelli recenti, quelli visitati e le guide sono protetti tramite crittografia end‑to‑end, quindi Apple non è in grado di leggerli. Quando condividi il tuo orario di arrivo previsto con altri utenti di Mappe, Apple non può visualizzare la posizione condivisa.
Se hai effettuato l’accesso, Mappe utilizzerà le informazioni associate al tuo Apple Account, ad esempio se sei una persona adulta o un bambino, per determinare quali funzionalità sono disponibili per te. Mappe non salva tali informazioni.
Posizione
L’utilizzo della tua posizione è richiesto per il funzionamento ottimale della maggior parte delle funzionalità di Mappe. Poiché la tua posizione potrebbe rivelare la tua identità, convertiamo le posizioni precise in posizioni meno esatte entro 24 ore. Quando utilizzi Mappe per la navigazione, Apple converte le posizioni esatte dall’inizio dell’itinerario in un’area meno specifica.
Puoi disabilitare le funzionalità di Mappe basate sulla posizione sul tuo dispositivo iOS, iPadOS o visionOS andando in Impostazioni > App > Mappe > Posizione, quindi disattivando “Posizione esatta”. Sul Mac, vai in Impostazioni di Sistema > Privacy e sicurezza, quindi nell’elenco Localizzazione fai clic per disattivare Mappe. Alcune funzionalità di Mappe, come la navigazione passo passo, non saranno disponibili se disabiliti questa impostazione.
Se la localizzazione è attiva, le informazioni sull’itinerario, sul traffico e sui punti di interesse nelle vicinanze verranno utilizzate in forma anonima e aggregata per migliorare Mappe. Puoi disabilitare l’opzione sul tuo dispositivo iOS, iPadOS o visionOS andando in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Localizzazione > Servizi di sistema e disattivando “Itinerari e traffico”.
Se scegli di abilitare i luoghi visitati, Mappe avrà accesso alle informazioni sulle posizioni recenti, come ristoranti o parchi. Mappe avrà accesso solo ai dati relativi ai luoghi che visiti dopo aver abilitato l’opzione. I luoghi visitati sono protetti tramite crittografia end‑to‑end e non possono essere letti da Apple. Puoi scegliere per quanto tempo vuoi che Mappe conservi i luoghi visitati e puoi modificare tale impostazione in qualsiasi momento in Mappe andando in Libreria > Visite e toccando “Conserva le visite”.
Se scegli di abilitare gli itinerari preferiti e le destinazioni previste, le informazioni sui percorsi più frequenti verranno condivise con Mappe. Quando cerchi un percorso per raggiungere una destinazione, Mappe potrebbe inviare ad Apple uno o più dei tuoi itinerari preferiti e futuri. Mappe potrebbe inoltre inviare ad Apple uno o più degli itinerari preferiti e previsti per mostrarli nel widget di Mappe o per fornirti suggerimenti su quando partire per raggiungere la tua destinazione successiva. Tali informazioni non sono associate al tuo Apple Account ed entro 24 ore vengono adottate misure per garantire che Apple non venga a conoscenza del fatto che un percorso è uno di quelli preferiti o che una destinazione è una di quelle previste.
Per abilitare “Luoghi visitati” o “Itinerari preferiti e destinazioni previste” in Mappe, devi abilitare “Luoghi frequenti e itinerari” e consentire a Mappe di accedere alla tua posizione attuale. Puoi disabilitare “Luoghi visitati” o “Percorsi preferiti e destinazioni previste” in Mappe andando in Impostazioni > App > Mappe > Localizzazione > Accesso alla posizione ampliato, quindi facendo clic per disattivare le relative opzioni. Per ulteriori informazioni sulla localizzazione, inclusi i luoghi visitati, i percorsi preferiti e le destinazioni previste, visita la pagina www.apple.com/legal/privacy/data/it/location-services.
Utilizzo di Mappe
Quando utilizzi Mappe, ad Apple vengono inviate le seguenti informazioni:
- L’orario della tua richiesta.
- Il modello del dispositivo e la versione del software.
- La lingua di input.
- La posizione del dispositivo, se hai autorizzato Mappe ad accedere alla tua posizione.
- I confini dell’area della mappa visibile sul dispositivo.
- Le interazioni con Mappe, inclusi i termini di ricerca e le funzionalità che utilizzi, i luoghi che hai visualizzato e le interazioni con le notifiche di Mappe.
Raccogliamo anche i dati relativi ad applicazione, dispositivo, configurazione e prestazioni di rete quando utilizzi Mappe. Le metriche di utilizzo individuali sono associate a un identificativo che cambia più volte ogni ora e non è collegato al tuo Apple Account. Ciò significa che Mappe non può cercare informazioni su di te in base a un identificativo collegato a te o al tuo dispositivo. Altri identificativi di durata maggiore vengono utilizzati per le prestazioni dell’applicazione, per metriche di utilizzo aggregate e per mantenere l’integrità del servizio. Questi identificativi di durata maggiore non sono collegati al tuo Apple Account o ad altre informazioni che potrebbero identificarti.
Inoltre, quando utilizzi Mappe per effettuare una richiesta di indicazioni o per la navigazione, i dettagli sull’itinerario vengono inviati ad Apple, tra i quali:
- L’origine e la posizione attuale del dispositivo quando effettui la richiesta e durante la sessione di navigazione, se hai autorizzato Mappe ad accedere alla tua posizione.
- La destinazione.
- La modalità di trasporto, incluso se utilizzi la connessione a CarPlay.
- Un identificativo casuale, che viene creato quando chiedi indicazioni e che esiste per la durata della tua sessione di navigazione.
Se utilizzi gli itinerari VE, vengono inviati ad Apple anche lo stato di carica all’inizio della richiesta dell’itinerario e le informazioni sulla carica del veicolo durante il viaggio. Inoltre, se hai scelto di abilitare la funzionalità “Migliora itinerari VE”, Apple può utilizzare i dati del tuo veicolo elettrico quando chiedi indicazioni al fine di ottimizzare il percorso, avvisarti quando devi ricaricare il veicolo e fornirti una stima del livello di carica al termine dell’itinerario. Queste informazioni includono la capacità della batteria, lo stato di carica e altre caratteristiche del veicolo che potrebbero influire sull’autonomia. Tuttavia, nessuna è associata al tuo Apple Account. Per scoprire di più su “Itinerari VE”, visita la pagina www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/improve-ev-routing.
Se scegli di utilizzare la navigazione con precisione avanzata, “Perfeziona posizione” o la navigazione basata sulla realtà aumentata quando ti sposti a piedi, Mappe utilizzerà la fotocamera e i sensori di movimento per migliorare l’accuratezza della posizione e della direzione e per aiutarti a orientarti. Tali dati non vengono archiviati e non escono dal dispositivo. Se scegli di attivare “Migliora la precisione della posizione in realtà aumentata”, i dati dalla fotocamera del dispositivo relativi alle dimensioni e alla forma degli edifici e degli altri elementi fisici attorno a te verranno inviati ad Apple quando usi “Perfeziona posizione” o la navigazione basata sulla realtà aumentata in Mappe. Questi dati non sono associati al tuo Apple Account e non identificano te o altre persone. Per disabilitare la navigazione con precisione avanzata, vai in Impostazioni > App > Mappe, vai alla sezione Indicazioni, tocca ”A piedi”, quindi disattiva Avanzata. Puoi disattivare “Migliora la precisione della posizione in realtà aumentata” andando in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Analisi e miglioramenti, quindi disattivando la relativa opzione.
Se utilizzi l’intelligenza visiva, Mappe potrebbe fornire informazioni su attività commerciali, punti di riferimento e altri luoghi di interesse. Quando Mappe fornisce tali informazioni, Apple potrebbe raccogliere dati sui luoghi di interesse consigliati e sulle tue interazioni con le informazioni fornite dall’app.
Apple potrebbe utilizzare le informazioni raccolte sul tuo utilizzo di Mappe per fornire e migliorare Mappe e altri prodotti e servizi basati sulla posizione.
Puoi scegliere di partecipare a “Valutazioni e foto”, che ti consente di inviare pubblicamente valutazioni, foto e altri contenuti riguardanti i punti di interesse. Le foto che invii vengono associate al tuo Apple Account. Per scoprire di più su “Valutazioni e foto”, visita la pagina www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/ratings-photos.
Puoi anche scegliere di segnalare eventuali problemi a Mappe utilizzando la funzionalità “Segnala un problema”. Alcune segnalazioni sono associate al tuo Apple Account. Per scoprire di più su “Segnala un problema”, consulta la pagina www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/maps-report-an-issue.
Personalizzazione di Mappe
Molte funzionalità personalizzate di Mappe, come “Luoghi visitati”, “Auto parcheggiata”, “È ora di andare”, i luoghi messi in evidenza e i suggerimenti (come le destinazioni previste), vengono create utilizzando i dati generati sul dispositivo. Questo aiuta a ridurre al minimo la quantità di dati inviati dal tuo dispositivo.
“Itinerari preferiti e destinazioni previste” richiede l’invio ad Apple della geometria degli itinerari preferiti e previsti per poter suggerire e soddisfare le richieste di navigazione. Tali informazioni non sono associate al tuo Apple Account ed entro 24 ore vengono adottate misure per garantire che Apple non venga a conoscenza del fatto che un percorso è uno di quelli preferiti o che una destinazione è una di quelle previste.
Il servizio Mappe in Cina
Il prodotto Mappe di Apple in Cina utilizza il servizio di mappe di AutoNavi. Non è necessario accedere con il tuo Apple Account per utilizzare l’app Mappe in Cina e la tua attività è associata a una serie di identificativi casuali che cambiano a rotazione e che non sono legati al tuo Apple Account. Apple collabora con AutoNavi per applicare tecniche di tutela della privacy mirate a oscurare la tua posizione in modo che nessuna delle informazioni raccolte ti identifichi personalmente.
La funzionalità di accesso alla targa in Cina ti informa in caso di restrizioni della rete stradale, offrendoti opzioni di itinerario alternative in base alla tua targa. Mappe, in collaborazione con AutoNavi, trova itinerari che evitano le aree con restrizioni in base alla tua targa. Quando richiedi un itinerario, vengono condivise solo le informazioni riguardanti le restrizioni che possono essere applicate alla tua targa, in modo che né Apple né AutoNavi possano venire a conoscenza della tua targa effettiva. Nessuna di queste informazioni è collegata al tuo Apple Account.
Condivisione con terze parti
Apple condivide dati sugli spostamenti, dati sui punti di interesse e dati aggregati di analisi degli utenti con i propri partner. Tuttavia, tali dati vengono condivisi solo se vengono soddisfatte determinate soglie minime, al fine di impedire ai partner di correlare tali informazioni a uno specifico utente di Mappe.
Quando segnali un problema relativo a un fornitore di dati di terze parti all’interno di Mappe, Apple potrebbe fornire alla terza parte le informazioni relative al problema segnalato per contribuire alla sua risoluzione. Apple condivide le informazioni con tali terze parti solo quando è necessario per risolvere un problema e prima di farlo si impegna a eliminare qualsiasi informazione che possa identificarti.
I dati inviati ad Apple potrebbero essere elaborati e archiviati da provider di servizi affidabili.
Conservazione delle informazioni
Apple non raccoglie né conserva dati personali associati all’utilizzo di Mappe. Se hai domande sull’utilizzo di Mappe o vuoi consultare il responsabile della protezione dei dati di Apple, puoi contattarci alla pagina www.apple.com/it/privacy/contact.
Le informazioni raccolte da Apple verranno trattate in conformità all’informativa sulla privacy consultabile all’indirizzo www.apple.com/it/privacy/.
Data di pubblicazione: 15. settembre 2025