COMUNICATO STAMPA 17 aprile 2005

Apple annuncia Shake 4

Il più importante aggiornamento di Shake, con innovative tecnologie per il compositing in 3D e la generazione di fotogrammi con Optical Flow

NAB, LAS VEGAS - 17 Aprile, 2005 - Apple® ha annunciato oggi Shake® 4, l’importante aggiornamento del software per il compositing, leader di mercato, utilizzato da artisti indipendenti e aziende di effetti visivi per creare gli effetti speciali più famosi al mondo per il cinema e la televisione. Shake 4 è caratterizzato da compositing 3D multi-livello, dall’avanzata generazione di fotogrammi intermedi con Optical Flow e da una integrazione senza precedenti con Final Cut Pro 5.

“Che si tratti di film vincitori di premi Oscar, o stazioni broadcast televisive, Shake aiuta a produrre effetti visivi realistici,” ha affermato Rob Schoeben, vice president Applications Marketing di Apple. “Grazie al compositing 3D multi-livello, all’avanzata tecnologia Optical Flow e alla stretta integrazione con Final Cut Pro 5, Shake 4 crea un’ampio spettro di nuove opportunità per tutti gli artisti del settore.”

Gli artisti possono ora effettuare compositing di azioni live e livelli 3D CGI con realismo aggiunto utilizzando il nuovo nodo per il compositing 3D multi-livello in OpenGL accelerato. Integrato in maniera trasparente nella vista del nodo, il compositing 3D lavora con la stessa interfaccia utente flessibile di qualsiasi altra operazione con una velocità e qualità assimilabili agli interventi in 2D. Shake 4 presenta una dimensione completamente nuova offrendo la possibilità di posizionare, ruotare e animare livelli illimitati e videocamere in uno spazio 3D.

In quanto software leader mondiale per il compositing HD e di pellicole cinematografiche, Shake 4 è all’avanguardia nell’integrazione, in un unico e accessibile pacchetto di effetti visivi, degli ultimi algoritmi per l’elaborazione delle immagini con i vantaggi del flusso di lavoro. Shake 4 è dotato dell’ avanzata tecnologia Optical Flow che utilizza l’analisi pixel-per-pixel dell’immagine per ricreare I fotogrammi intermedi nelle rimappature temporali e nella stabilizzazione automatica delle riprese.  Chi si occupa di editing e di effetti visivi può finalmente regolare senza difficoltà la velocità di una clip per ottenere risultati di qualità Hollywoodiana. Shake 4 puo’ inoltre rimuovere le indesiderate instabilità di ripresa e recuperare così contributi compromessi, correggendo le anomalie nelle carrellate in tutta la scena senza faticose impostazioni dei  punti di tracking.

Shake 4 integra la calibrazione del monitor Truelight per mantenere la consistenza del colore fra il monitor del computer e l’effetto finale su pellicola, permettendo a chi fa il compositing di pre visualizzare con accuratezza l’aspetto delle loro immagini HD sui supporti definitivi, riducendo lo spreco di tempo e fatica dei controlli. Shake 4 puo’ anche distribuire l’elaborazione degli effetti visivi su un cluster di server Xserve® G5 o computer Power Mac G5 di Apple per massimizzare l’efficienza del rendering e incrementare le prestazioni.

Shake 4 completa la linea di prodotti software per la produzione digitale, in quanto si integra strettamente con Final Cut Studio di Apple, la suite di produzione video HD che permette a chi opera nell’editing professionale di lavorare in qualsiasi formato, dal DV, SD, HD alla pellicola, ed aumentare la resa produttiva grazie a potenti strumenti di editing, ad un rivoluzionario trattamento dell’audio, a motion graphics in tempo reale, e all’authoring DVD di prossima generazione.  Shake 4 puo’ ora essere lanciato direttamente dalla timeline di Final Cut Pro 5 e utilizzare il formato di scambio XML, i tagli e i livelli dalla timeline generano automaticamente un albero di flusso in Shake.

Prezzi e Disponibilità
Shake 4 per Mac OS X con un numero illimitato di licenze di rendering sarà disponibile a giugno presso Apple Store® (www.apple.com/italystore), e presso i rivenditori autorizzati Apple. I requisiti di sistema e ulteriori informazioni su Shake 4 possono essere reperite sul sito: www.apple.com/it/shake

Apple ha dato il via alla rivoluzione dei personal computer, negli anni ‘70, con Apple II, e ha proseguito su questa strada, reinventando il personal computer, un decennio più tardi, con l'introduzione di Macintosh. Ancora oggi Apple continua a guidare l’innovazione del mercato con gli innovativi e pluripremiati computer desktop e portatili Mac, il sistema operativo Mac OS X, le applicazioni per il digital lifestyle di iLife e quelle professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione della musica digitale con la linea di player musicali portatili iPod, leader di mercato, e con il negozio di musica online iTunes.

Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
scanu.t@apple.com
Tel. 02 27326372
    © 2005 Apple. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, Shake, Xserve e Apple Store sono marchi o marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.