Funzioni integrate che si adattano a ogni tua esigenza. Personalizzale, e inizia a fare cose fantastiche.
Per letture davvero grandi.
Lente d’ingrandimento
Osserva i dettagli.
Lente d’ingrandimento
Funziona come una lente d’ingrandimento digitale: se non riesci a leggere il foglietto delle istruzioni di un medicinale o il menu durante una cena a lume di candela, puoi ingrandirli inquadrandoli con la fotocamera del tuo iPhone, iPad o iPod touch. E ora, grazie alla potenza del nuovo scanner LiDAR, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPad Pro 12,9" (quarta generazione) e iPad Pro 11" (seconda generazione) riescono anche a calcolare la distanza tra te e un’altra persona. La funzione che rileva la presenza di persone intorno a te è in grado di misurare il tempo impiegato dalla luce per raggiungere un oggetto e venire riflessa, aiutandoti a fare tante cose: potrai mantenere con facilità la distanza di sicurezza quando sei in coda, orientarti meglio in una zona rumorosa o trovare un posto a sedere senza difficoltà.
Osserva i dettagli.
Come impostare la funzione “Lente d’ingrandimento” su:
Un’unica impostazione ti permette di ingrandire i testi nelle app iOS come Calendario, Contatti, Mail, Messaggi, Musica, Note e Impostazioni, e anche in alcune app di altri sviluppatori: così tutto è più facile da leggere.
Ingrandisce al volo un’area dello schermo. E in iOS, iPadOS e macOS, puoi scegliere di visualizzare l’area ingrandita in una finestra separata, lasciando il resto dello schermo nella sua dimensione originale.
Per interagire con lo schermo del tuo dispositivo basta un semplice tap. Puoi usare questa funzione con un’ampia gamma di dispositivi adattivi come interruttori e joystick, con la barra spaziatrice o semplicemente toccando il trackpad: così sarà più facile passare in sequenza da un elemento all’altro dello schermo e anche eseguire azioni specifiche.
I comandi sono tuoi.
Come impostare la funzione “Controllo interruttori” su:
Questa funzione permette di configurare un doppio o triplo tap sul retro dell’iPhone per attivare una serie di azioni, come aprire il Centro di Controllo, fare uno screenshot o lanciare la tua app preferita. È perfetta per sostituire i classici gesti sulla schermata Home se per te sono scomodi.1
Puoi modificare alcuni gesti, per esempio pizzicare, ruotare o fare swipe, in modo che siano più comodi per te, e anche rendere accessibili altre azioni, come regolare il volume.
Personalizza l’esperienza d’ascolto in base alle tue esigenze personali. Con iPhone o iPad puoi amplificare i suoni più deboli e regolare alcune frequenze per avere un ascolto più chiaro e dettagliato di telefonate e contenuti multimediali.2
Tutto per farti sentire meglio.
Come impostare la funzione “Regolazioni auricolari” su:
Apple ha collaborato con i principali produttori del settore per creare apparecchi acustici e processori audio fatti apposta per iPhone, iPad e iPod touch. Se entri in un locale rumoroso, puoi impostare i valori raccomandati dal tuo audiologo per quel tipo di ambiente, senza bisogno di telecomandi.
Quando cambi ambiente, cambia il volume.
Come impostare gli apparecchi acustici “Made for iPhone” su:
Usa i tuoi apparecchi acustici “Made for iPhone” o gli AirPods per sentire tutto più chiaramente.3 Durante una conversazione a tu per tu, basta posizionare l’iPhone, l’iPad o l’iPod touch vicino alla persona con cui stai parlando: le sue parole verranno amplificate dal microfono e arriveranno alle tue orecchie forti e chiare.
Al centro dell’attenzione ci metti quello che vuoi.
Reader di Safari
Senza distrazioni si legge meglio.
Reader di Safari
Pubblicità, pulsanti, barre di navigazione: rimuovi tutto ciò che non serve per concentrarti meglio sui contenuti che ti interessano. Puoi anche fare in modo che il Reader di Safari si attivi automaticamente per i siti web che lo supportano.
C’è chi impara e capisce meglio i concetti se può anche sentire quel che sta leggendo o scrivendo. Proprio a questo servono le funzioni che convertono il testo in audio, come “Leggi schermo”, “Leggi selezione” e “Feedback digitazione”. E puoi farti leggere anche i suggerimenti predittivi.4
Dai una voce a quello che leggi.
Come impostare la funzione “Contenuto letto ad alta voce” su:
Con questo lettore dello schermo puoi ascoltare una descrizione precisa di ciò che si vede sul tuo iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV o iPod touch, per muoverti più facilmente tra comandi e funzioni. E grazie alla tecnologia di apprendimento on‑device di iOS, VoiceOver descrive le immagini con frasi compiute e, se comprendono del testo, lo legge ad alta voce. Nell’app Foto sa anche dirti che espressione hanno le persone che appaiono nei tuoi scatti.5
Guarda i film con descrizioni audio dettagliate di tutto ciò che appare in ogni scena, dall’espressione degli attori all’atmosfera della sequenza. Le descrizioni audio sono disponibili per tutti i contenuti originali Apple TV+.
Scegli la porzione di testo che vuoi ascoltare e il tuo iPhone, iPad, Mac o iPod touch te la leggeranno ad alta voce. Sanno farlo in oltre 40 lingue e dialetti.
Siri sa fare più cose alla volta, ti basta chiedere. Scegli tra una raccolta di utili scorciatoie, oppure personalizzale per eseguire più azioni in un colpo solo.6
Se iPhone o iPad rilevano un certo tipo di suono o avviso, come un allarme antincendio o il campanello della porta, ti avvisano con un flash o una vibrazione.
Vedrai gli allarmi anche senza sentirli.
Come impostare la funzione “Riconoscimento suoni” su:
Quando ricevi telefonate, chiamate FaceTime, messaggi e email o si avvicina un evento in calendario, puoi farti avvisare con una vibrazione su iPhone o un rapido flash del LED su iPhone, iPad e iPod touch. E se stai usando il Mac, lo schermo si illuminerà per un istante quando un’app richiede la tua attenzione.
Se usi la lingua dei segni, FaceTime è l’ideale per comunicare. Grazie all’alta qualità video e al supporto per frame rate elevati, non ti sfuggirà alcun gesto o espressione. E quando partecipi a una chiamata di gruppo, FaceTime capisce se stai usando la lingua dei segni e ti mette automaticamente in primo piano.7