COMUNICATO STAMPA 21 aprile 2006

Apple offre un programma gratuito per il ritiro dei computer usati

Apple nominata fra le prime dieci aziende con programmi avanzati per l’ambiente

CUPERTINO, California— 21 Aprile 2006 -  Apple® ha annunciato oggi l’espansione del suo apprezzato programma di riciclo, offrendo, a partire da giugno, il ritiro gratuito dei computer vecchi con l’acquisto di un nuovo sistema Macintosh®. I clienti statunitensi che acquistano un nuovo Mac® attraverso Apple Store® (www.apple.com) o presso i negozi retail di Apple riceveranno, come parte del programma Recycling di Apple, la possibilità di smaltire il proprio vecchio computer nel rispetto dell’ambiente e la consegna gratuita del nuovo. Il materiale ricevuto attraverso questo programma negli Stati Uniti viene riciclato nel territorio nazionale e nessun materiale a rischio viene spedito oltreoceano. In questa settimana Apple è stata nominata “Forward Green Leader,” una delle prime dieci aziende all’avanguardia nel rispetto dell’ambiente riconosciute dal Sierra Club e dal suo advisor di investimento, Forward Management.

“Apple è impegnata nel dare supporto ai nostri clienti e nel proteggere l’ambiente attraverso  l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’acquisto fino al suo ritiro,” ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “Ora rendiamo ancora più semplice per i clienti Apple il riciclo del computer e degli iPod usati in modo economico e sicuro.”

Il programma di ritiro gratuito di Apple estende di fatto l’attuale programma di riciclo Apple negli Stati Uniti, che ha smaltito oltre il 90 percento delle apparecchiature elettroniche raccolte a partire dal 2001. Apple rende ache disponibile a Cupertino un’area di riciclo dove si possono abbandonare gratuitamente i computer usati e alcuni dispositivi di elettronica di consumo. 

Apple ha inoltre annunciato che gli iPod® di quinta generazione, gli iPod nano e gli iPod shuffle rispettano in pieno le limitazioni relative alle sostanze a rischio (RoHS -  Restrictions of Hazardous Substances) riconosciute come standard globale per le norme ambientali, in arrivo in California ed Europa. Il rispetto delle norme RoHS dell’iPod arriva con mesi di anticipo rispetto alla scadenza del primo luglio fissata dall’Unione Europea, e la maggior parte dei materiali indicati dalla direttiva RoHS, fra cui mercurio, cadmio, cromo VI e ritardanti bromurati di fiamma, sono stati volontariamente eliminati da tutti i prodotti Apple anni fa. 

Inoltre, i caricatori iPod superano ora i requisiti di efficienza Energy Star e sono già conformi alle più ferree regolamentazioni della California, che dovrebbero essere effettive dal primo luglio 2008. 

Informazioni sui programmi di riciclo di Apple e sulle politiche ambientali all’avanguardia nel mercato sono disponibili online all’url www.apple.com/environment.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
scanu.t@apple.com
Tel. 02 27326372

© 2006 Apple. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, Apple Store e iPod sono marchi o marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.