si apre in una nuova finestra
COMUNICATO STAMPA 15 ottobre 2025

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26
Un primo piano del nuovo iPad Pro con M5.
Grazie al chip M5, il nuovo iPad Pro garantisce un enorme incremento prestazionale e compie un grande salto avanti in ambito AI su iPad.
CUPERTINO, CALIFORNIA Oggi Apple ha presentato il nuovo iPad Pro con l’incredibile potenza del chip M5. Il chip M5 rende possibile l’esperienza iPad più avanzata di sempre, racchiudendo una potenza incredibile e prestazioni AI superiori nel design ultraportatile di iPad Pro. Dotato di una GPU di nuova generazione con un Neural Accelerator in ogni core, M5 offre prestazioni mai viste su un iPad Pro che permettono di lavorare ai progetti più complessi e di sfruttare al meglio l’AI per la produttività. Il nuovo iPad Pro offre prestazioni AI fino a 3,5 volte più veloci rispetto ad iPad Pro con M41 e grafica fino a 5,6 volte più scattante rispetto ad iPad Pro con M1.2 N1, il nuovo chip di rete wireless progettato da Apple, abilita le più recenti tecnologie wireless e il supporto per il Wi-Fi 7 su iPad Pro. Inoltre, sui modelli di iPad Pro con connettività cellulare arriva il modem C1X, che rispetto al modem precedente offre prestazioni fino al 50% più veloci sulle reti cellulari e ancora più efficienza, permettendo all’utente di fare di più ovunque si trovi. iPad Pro è disponibile in versione da 11" e 13" nei colori nero siderale e argento, e ha un display Ultra Retina XDR che prende vita con iPadOS 26. Le innovative funzioni di iPadOS 26 potenziano iPad Pro e aiutano gli utenti a gestire con facilità progetti creativi e professionali impegnativi. Con eccezionali incrementi prestazionali e miglioramenti incredibili rispetto ai modelli con chip M1, non c’è mai stato momento migliore per passare al nuovo modello. Il nuovo iPad Pro può essere preordinato a partire da oggi e sarà disponibile da mercoledì 22 ottobre.
“Potenziato dal chip Apple di ultima generazione, il nuovo iPad Pro offre l’esperienza iPad più avanzata e versatile di sempre”, ha dichiarato John Ternus, Senior Vice President of Hardware Engineering di Apple. “iPad Pro con M5 dà accesso a possibilità infinite per la creatività e la produttività e ridefinisce ancora una volta i confini di ciò che è possibile fare su iPad grazie ad un enorme salto in avanti nelle prestazioni AI e al grande miglioramento nella grafica, alla connettività wireless ultrarapida e alle funzioni innovative di iPadOS 26”.
Una persona che usa il nuovo iPad Pro con M5 mentre viaggia seduta sul sedile posteriore di un’auto.
Il nuovo iPad Pro con M5 rende possibile l’esperienza iPad più avanzata di sempre, racchiudendo una potenza incredibile e prestazioni AI superiori in un design ultraportatile.

M5: un altro grande passo avanti nell’AI per iPad

Il chip Apple fa sì che iPad continui ad essere all’avanguardia nel settore in termini di prestazioni, tecnologie evolute, efficienza energetica e capacità AI. Grazie al potente chip M5 di iPad Pro, le prestazioni AI su iPad fanno un altro grande passo avanti potendo sfruttare una GPU e una CPU più avanzate insieme a un Neural Engine più veloce. La GPU 10‑core ha una nuova architettura con un Neural Accelerator in ogni core, il che si traduce in un aumento enorme nelle performance GPU per i carichi di lavoro AI. M5 offre prestazioni AI fino 3,5 volte più veloci rispetto al chip M4,1 e fino a 5,6 volte più veloci rispetto ad iPad Pro con chip M1.2 Il nuovo iPad Pro è progettato per l’AI e accelera un’ampia gamma di attività, per esempio la generazione di immagini on‑device basata su modelli di diffusione in app come Draw Things, e l’upscaling di video con AI in app come DaVinci Resolve. Inoltre, il Neural Engine 16‑core più veloce assicura le performance più efficienti per l’AI on‑device, perfette per le app che usano il framework Foundation Models per funzioni di Apple Intelligence, come la creazione di immagini in Image Playground.3
L’app Draw Things su iPad Pro con M5.
Il nuovo iPad Pro con M5 offre prestazioni AI fino a 3,5 volte più veloci rispetto ad iPad Pro con M4, e fino a 5,6 volte più veloci rispetto ad iPad Pro con M1, per attività quali la creazione di immagini e il masking di video con l’AI in app come Draw Things.

Prestazioni di un altro livello con M5

Il chip M5 garantisce prestazioni di un altro livello, con un significativo aumento delle performance grafiche e una CPU più veloce. Grazie ad un motore di ray tracing di terza generazione, che rende possibile un maggiore realismo per luci, riflessi e ombre, M5 è l’ideale per app e giochi con effetti visivi complessi: iPad Pro è fino a 1,5 volte più veloce nei rendering 3D con ray tracing rispetto alla generazione precedente di iPad Pro,1 e addirittura fino a 6,7 volte più veloce di iPad Pro con chip M1.2 La CPU fino a 10‑core del chip M5 ha quattro performance core e sei efficiency core, ed è la CPU più veloce al mondo. È perfetta per un’ampia gamma di utenti: graphic designer che creano grafica vettoriale complessa in app come Adobe Illustrator, architetti che quotidianamente lavorano in multitasking usando app come SketchUp e Morpholio Trace, e utenti business che devono poter aprire e usare rapidamente file di grandi dimensioni in una varietà di app.
iPad Pro con M5:
  • È fino a 6,7 volte più veloce nei rendering 3D con ray tracing in Octane X rispetto ad iPad Pro con M1,2 e fino a 1,5 volte più veloce rispetto ad iPad Pro con M4.1
  • È fino a 6 volte più veloce nella transcodifica video in Final Cut Pro per iPad rispetto ad iPad Pro con M1,2 e fino a 1,2 volte più veloce rispetto ad iPad Pro con M4.1
  • È fino a 4 volte più veloce nella generazione di immagini AI in Draw Things per iPad rispetto ad iPad Pro con M1,2 e fino a 2 volte più veloce rispetto ad iPad Pro con M4.1
  • È fino a 3,7 volte più veloce nell’upscaling di video con l’AI in DaVinci Resolve per iPad rispetto ad iPad Pro con M1,2 e fino a 2,3 volte più veloce rispetto ad iPad Pro con M4.1
Un dettaglio delle prestazioni grafiche evolute del nuovo iPad Pro con M5 in Octane X.
Il nuovo iPad Pro integra un motore di ray tracing di terza generazione per rendering 3D ultraveloci in app come Octane X.

Archiviazione e banda di memoria più veloci per un multitasking ancora più fluido

iPad Pro introduce miglioramenti che rendono l’intero sistema più veloce e reattivo, tra cui un aumento della banda di memoria unificata, archiviazione con velocità di lettura e scrittura più elevate, più memoria unificata di base e supporto per la ricarica rapida. Con oltre 150 GBps di banda di memoria unificata, pari a un aumento di quasi il 30% rispetto alla generazione precedente, il nuovo iPad Pro permette di lavorare agilmente con più app alla volta, elaborare più velocemente i modelli AI, immergersi nei giochi più impegnativi e tanto altro ancora. Il nuovo iPad Pro ha un’archiviazione fino a 2 volte più veloce in lettura e in scrittura, e i modelli da 256GB e 512GB partono da 12GB di memoria unificata: fino al 50% in più rispetto a prima, per un rapporto qualità/prezzo ancora migliore. Inoltre, grazie al nuovo sistema di gestione delle finestre in iPadOS 26, lavorare in multitasking diventa ancora più facile, e anche i flussi di lavoro più complessi hanno una marcia in più. iPad Pro supporta anche la ricarica rapida: se collegato ad un alimentatore opzionale USB‑C ad alto voltaggio, come l'alimentatore USB-C Apple da 70W, raggiunge fino al 50% di carica in circa 30 minuti.4
Una scena del gioco Arknights: Endfield sul nuovo iPad Pro con M5.
Grazie all’aumento della banda di memoria unificata, iPad Pro permette di immergersi in giochi impegnativi come Arknights: Endfield, lavorare agilmente con più app alla volta ed elaborare più velocemente i modelli AI.

Il modem C1X e il chip N1 arrivano su iPad

I modelli di iPad Pro con connettività cellulare integrano C1X, un modem cellulare progettato da Apple che offre agli utenti prestazioni fino al 50% più veloci sui dati cellulari e per chi usa la connessione cellulare fino al 30% di consumo energetico in meno rispetto ad iPad Pro con M4. I modelli di iPad Pro con connettività cellulare offrono funzioni GPS e di geolocalizzazione, così l’utente può orientarsi in modo ancora più sicuro. Grazie al supporto per il 5G, l’utente può continuare a lavorare e divertirsi collegandosi alle reti wireless in tutto il mondo. E con la eSIM, è possibile aggiungere un nuovo piano cellulare in modo semplice e sicuro, collegare e trasferire digitalmente i piani esistenti, e rimanere in contatto anche se non ci sono reti Wi‑Fi disponibili: l’ideale per chi deve poter lavorare anche in viaggio o sul campo.
Il nuovo iPad Pro ha anche il nuovo chip di rete wireless N1 progettato da Apple per supportare gli standard Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. N1 migliora le prestazioni sulle reti a 5GHz, oltre ad aumentare l’affidabilità e le performance complessive di funzioni come l’hotspot personale e AirDrop.
Il nuovo iPad Pro con M5 mostra una chiamata FaceTime.
Per la prima volta, su iPad Pro arrivano il chip di rete wireless Apple N1 e il modem Apple C1X.

Design e display senza rivali

iPad Pro offre il massimo della praticità in un design incredibilmente sottile e leggero, disponibile nei colori nero siderale e argento. Il modello da 11" è spesso 5,3 mm, mentre quello da 13" è ancora più sottile: solo 5,1 mm. Il display Ultra Retina XDR, il più evoluto al mondo, usa la rivoluzionaria tecnologia OLED per offrire una luminosità estrema e un contrasto incredibilmente preciso, e integra tecnologie come ProMotion e True Tone. iPad Pro ha una luminosità a tutto schermo di 1.000 nit per i contenuti SDR e HDR, e 1.600 nit di luminosità di picco per l’HDR. È anche possibile scegliere un vetro con nanotexture opzionale che riduce ulteriormente il riflesso, perfetto per i flussi di lavoro che richiedono una gestione del colore di altissimo livello o in condizioni di illuminazione non ottimali: è inciso con precisione nanometrica e disperde la luce ambientale preservando la qualità e il contrasto delle immagini.
Il nuovo iPad Pro introduce la possibilità di collegare monitor esterni fino a 120Hz, ideali per flussi di lavoro creativi come l’editing video e anche per il gaming. E per chi usa un monitor esterno a 120Hz, ora iPad Pro supporta la sincronizzazione adattiva, che fornisce la minore latenza possibile per garantire immagini in movimento più fluide e ridurre le anomalie percepite: una funzione utile nei contesti che richiedono una bassa latenza, come i giochi.
Una persona che lavora con un monitor esterno collegato al nuovo iPad Pro con M5.
iPad Pro e iPadOS 26 offrono ancora più potenza e funzioni per collegare monitor esterni, ora con refresh rate fino a 120Hz.

iPadOS 26 dà una marcia in più all’esperienza iPad

iPadOS 26 introduce un nuovo design e potenti funzioni che aiutano gli utenti a gestire con facilità progetti creativi e professionali impegnativi, migliorando ulteriormente le capacità e la versatilità di iPad.
  • Lo splendido design è realizzato con Liquid Glass, un nuovo materiale traslucido che riflette e rifrange le immagini sottostanti, reagisce all’input dell’utente e si trasforma in modo dinamico per dare maggiore risalto ai contenuti più importanti.
  • Un nuovissimo sistema di gestione delle finestre potente e intuitivo, aiuta a controllare e organizzare le app aperte e a passare da una all’altra, il tutto mantenendo la semplicità d'uso che ci si aspetta da iPad. E grazie ad una nuova barra dei menu, l’utente può accedere ai comandi disponibili in un’app semplicemente scorrendo verso il basso dalla parte superiore del display, o spostando in alto il cursore.
  • iPadOS 26 offre nuovi modi per accedere ai file, gestirli e organizzarli grazie all’app File potenziata, che include una vista elenco aggiornata e nuove opzioni per personalizzare le cartelle. Con le cartelle nel Dock, l’utente può accedere comodamente ai download, ai documenti e altro da qualsiasi schermata. Inoltre è possibile impostare un’app predefinita per aprire specifici file o tipi di file.
  • Arriva su iPad anche l’app Anteprima, così l’utente avrà un’app dedicata per visualizzare e modificare i PDF, completa di funzioni come il riempimento automatico e la possibilità di annotare con Apple Pencil.
  • Sfruttando il chip Apple, iPadOS 26 introduce nuove funzioni per le professioni creative, come Attività in background, più controllo sull’ingresso audio e la possibilità di usare l’acquisizione locale per registrazioni di alta qualità.
  • Apple Intelligence fornisce informazioni utili e pertinenti, è ancora più integrata nei sistemi operativi, e allo stesso tempo segna uno straordinario passo avanti per la privacy nell’AI.5 Le nuove funzioni in iPadOS 26 includono Traduzione in tempo reale nelle app Telefono, FaceTime e Messaggi,6  nuove azioni intelligenti in Comandi Rapidi, la capacità di identificare e categorizzare automaticamente le azioni pertinenti in Promemoria, e altre ancora.

Accessori innovativi per iPad Pro

Gli accessori rendono iPad Pro ancora più versatile, aprendo nuove possibilità per la creatività e il lavoro. Apple Pencil Pro e Apple Pencil (USB‑C) sono perfette per disegnare, prendere appunti, annotare documenti e non solo. La Magic Keyboard per iPad Pro, sottile e leggera, è una tastiera avanzata con design a inclinazione libera, tasti funzione e appoggio in alluminio per le mani. iPad Pro è anche compatibile con la Smart Folio per iPad Pro, che si aggancia magneticamente e permette di scegliere fra diverse angolazioni.

iPad Pro e l’ambiente

Apple 2030 è l’ambizioso piano di Apple che prevede di raggiungere la neutralità carbonica in tutta la propria impronta ambientale entro la fine di questo decennio, riducendo le emissioni relative ai prodotti nei tre ambiti a maggiore impatto: materiali, elettricità e trasporto. Il nuovo iPad Pro contiene materiale riciclato per il 30% del suo peso complessivo, incluso il 100% di alluminio riciclato nel guscio, il 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti e il 100% di cobalto riciclato nella batteria. È prodotto con il 55% di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, in tutta la filiera. Inoltre è progettato per durare nel tempo e include un’assistenza software all’avanguardia nel settore, rispettando al contempo gli alti standard di Apple a livello di efficienza energetica e chimica sicura. L’imballaggio in carta è interamente composto da fibre e può essere riciclato facilmente.
Prezzi e disponibilità
  • iPad Pro con M5 può essere ordinato a partire da oggi su apple.com/it/store e nell’app Apple Store in 31 Paesi e territori, inclusi gli Stati Uniti. Le consegne inizieranno mercoledì 22 ottobre, quando sarà disponibile anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.
  • iPad Pro 11" e 13" con M5 sarà disponibile nei colori argento e nero siderale, con configurazioni da 256GB, 512GB, 1TB e 2TB.
  • iPad Pro 11" parte da €1.119 per il modello Wi‑Fi e da €1.369 per il modello Wi‑Fi + Cellular. iPad Pro 13" parte da €1.469 per il modello Wi‑Fi e da €1.719 per il modello Wi‑Fi + Cellular. Ulteriori specifiche, inclusa l’opzione del vetro con nanotexture, sono disponibili su apple.com/it/store.
  • Con i prezzi Education, iPad Pro 11" parte da €989 e iPad Pro 13" parte da €1.339.
  • Apple Pencil Pro e Apple Pencil (USB‑C) sono compatibili con il nuovo iPad Pro. Apple Pencil Pro è disponibile al prezzo di €149, e di €139 con i prezzi Education. Apple Pencil (USB‑C) è disponibile al prezzo di  €89, e di €79 con i prezzi Education.
  • La Magic Keyboard per iPad Pro è disponibile nei colori bianco e nero. Il modello da 11" costa €349, mentre il nuovo modello da 13" costa €399. Con i prezzi Education, la Magic Keyboard è disponibile al prezzo di €329 nel modello da 11" e di €379 nella versione da 13".
  • La Magic Keyboard per iPad Air con M3 è ora disponibile in nero, ed è compatibile con iPad Air 11" e 13". Il modello da 11" costa €329, mentre quello da 13" costa €349. Con i prezzi Education, la Magic Keyboard è disponibile al prezzo di €299 nel modello da 11" e di €329 nella versione da 13".
  • L’alimentatore USB-C Apple da 70W è disponibile al prezzo di €65.
  • AppleCare offre assistenza e supporto eccezionali, con opzioni flessibili per ogni utente Apple. L’utente può scegliere AppleCare+ per assicurare il suo nuovo iPad, e negli Stati Uniti è anche disponibile AppleCare One, per proteggere più prodotti con un unico piano. Entrambi i piani includono la copertura per danni accidentali, come cadute e schizzi, la protezione in caso di furto e smarrimento, il servizio di sostituzione della batteria, e il supporto 24/7 da parte dell’assistenza Apple. Per maggiori informazioni, visitare apple.com/it/applecare.
  • Apple offre opzioni vantaggiose per acquistare i modelli di iPad più recenti. Dando in permuta il proprio iPad si può ricevere un credito per l’acquisto di un nuovo modello sull’Apple Store online, tramite l’app Apple Store e negli Apple Store. Per effettuare una valutazione del proprio dispositivo e consultare i termini e le condizioni, visitare la pagina apple.com/it/shop/trade-in.
Condividi articolo

Media

  • Testo dell’articolo

  • Immagini in questo articolo

  1. I risultati derivano dal confronto con iPad Pro 13" (M4) con CPU 10‑core e 16GB di memoria unificata.
  2. I risultati derivano dal confronto con iPad Pro 12,9" (quinta generazione) con CPU 8‑core e 16GB di memoria unificata.
  3. Genmoji e Image Playground sono disponibili in francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo e tedesco.
  4. Test condotti da Apple nell’agosto e settembre 2025. Per maggiori informazioni, visitare apple.com/it/ipad-pro.
  5. Apple Intelligence è disponibile in versione beta con supporto per le seguenti lingue: cinese (semplificato), coreano, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese (Brasile), spagnolo e tedesco. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutte le aree geografiche o in tutte le lingue. Per maggiori informazioni su funzioni disponibili, lingue supportate e requisiti di sistema, visitare la pagina support.apple.com/it-it/121115.
  6. La funzione “Traduzione in tempo reale” in Messaggi è disponibile in cinese (semplificato), coreano, francese (Francia), giapponese, inglese (Regno Unito, Stati Uniti), italiano, portoghese (Brasile), spagnolo (Spagna) e tedesco. La funzione “Traduzione in tempo reale” in Telefono e FaceTime è disponibile per le chiamate individuali in francese (Francia), inglese (Regno Unito, Stati Uniti), portoghese (Brasile), spagnolo (Spagna) e tedesco (Germania) quando Apple Intelligence è abilitata su un iPhone, iPad o Mac compatibile. Entro la fine dell’anno, la funzione “Traduzione in tempo reale” sarà disponibile anche in cinese (mandarino, semplificato), cinese (mandarino, tradizionale), coreano, giapponese e italiano. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in tutte le aree geografiche o in tutte le lingue.

Contatti stampa

Tiziana Scanu

Apple

scanu.t@apple.com

02 27326372

Helpline Apple per la stampa

media.it@apple.com

02 27326227