Scriviamo il codice del futuro.

Apple ha creato Swift e Xcode per aiutare chiunque abbia un’idea a trasformarla in qualcosa di incredibile. Con questi strumenti e piattaforme per la programmazione, le università possono liberare le potenzialità delle nuove generazioni di innovatori e innovatrici, stimolandole a risolvere problemi concreti. E a scrivere il codice per un mondo migliore.

Shanghai Business School

App nate da problemi concreti.

La Shanghai Business School usa Swift e Xcode sui Mac del suo Innovation Center: in uno spazio di incubazione evoluto, studenti e studentesse di diverse facoltà lavorano insieme sviluppando app per iOS in grado di risolvere i problemi che ritengono più urgenti.

Strumenti e piattaforme di sviluppo

L’ambiente giusto 

per far
crescere le idee.

Apple dà a insegnanti e studenti tutto quello di cui hanno bisogno per lanciarsi nel mondo della progettazione e della programmazione. Con Mac, Swift, Xcode e gli strumenti di sviluppo gratuiti di Apple, non manca proprio nulla per cominciare subito a realizzare fantastiche app.

Swift. Un linguaggio di programmazione open source completo, potente e facile da usare. Per scrivere codice sicuro e affidabile, e creare app straordinarie.

Scopri di più su Swift

Xcode. Un ambiente di sviluppo integrato che permette, in un unico flusso di lavoro, di progettare l’interfaccia, scrivere il codice, gestire il debugging e i test, e analizzare le prestazioni. Adatto a chi ha esperienza, ma anche a chi parte da zero.

Scopri di più su Xcode 13

MacBook Pro. Processori ultraveloci, grafica di nuova generazione e archiviazione sicura: MacBook Pro è perfetto per chi sviluppa app, a qualsiasi livello.

Scegli un Mac

“Usiamo gli strumenti e le piattaforme di sviluppo Apple per supportare un apprendimento basato sull’esperienza sia per chi programma sia per chi progetta: Xcode e Swift Playgrounds offrono lo spazio perfetto per riflettere, imparare e crescere.”
Daniel Trego, Educational & Media Design Specialist, Michigan State University

Opportunità per tutti

Competenze utili per tutta la vita.

Molti docenti stanno includendo lo sviluppo di app con Swift nei loro programmi, per dare a studenti e studentesse di qualsiasi facoltà l’opportunità di acquisire competenze all’avanguardia e utili nel mondo del lavoro.

Diamo a chi studia gli strumenti per realizzare i propri sogni.

Michelle Traveler insegna a studenti e studentesse di ogni livello a sviluppare app.

“Il mio obiettivo è influire positivamente sulla vita dei miei studenti per aiutarli a cambiare il loro futuro.”

Michelle Traveler(pronomi femminili)Computer Information Systems FacultyMesa Community College

MacBook Pro. Con una potenza di elaborazione pazzesca in un design compatto, MacBook Pro è lo strumento preferito della professoressa Traveler. Ha la memoria, l’archiviazione e le risorse per la creatività che servono per gestire senza problemi ogni tipo di corso o progetto informatico. E anche per insegnare a sviluppare app con Swift e Xcode ai massimi livelli, ovunque.

RISE! Studenti e insegnanti del Mesa Community College hanno sviluppato un’app per la localizzazione di risorse che aiuta le persone della comunità locale a trovare cibo, riparo e servizi sanitari gratuiti.

“Il mio obiettivo è vedere un mondo in cui tutti hanno le stesse opportunità di riuscire, a prescindere dal colore della pelle, dal genere o dal quartiere in cui vivono.”
Michelle Traveler, Mesa Community College

Sviluppare in Swift

Metti le basi per lavorare in grande.

La flessibilità del programma gratuito “Sviluppare in Swift” permette di adattare il percorso a ogni tipo di studente: da chi è alle prime armi fino a chi ha già molta esperienza, e perfino a chi vuole studiare per conto proprio.

Scarica la guida al programma (PDF)

Sviluppare in Swift – Explorations. Insegna i concetti principali del coding e aiuta gli studenti ad acquisire una solida base di programmazione con Swift. Alla fine del corso potranno usare quello che hanno imparato sullo sviluppo per creare una semplice app per iOS.

Develop in Swift – Fundamentals. Spiega i meccanismi fondamentali dello sviluppo di app per iOS: i principali concetti e procedimenti usati ogni giorno da chi lavora con Swift, e le funzioni di base degli editor di Xcode per il codice sorgente e l’UI.

Develop in Swift – Data Collections. Per ampliare le competenze creando app più complesse, che si basano su dati forniti da un server e offrono esperienze più ricche, inclusa la possibilità di visualizzare grandi raccolte di dati in più formati.

Risorse

E c’è ancora di più.

Aspiranti sviluppatori e sviluppatrici possono ampliare le loro conoscenze con le risorse e i programmi gratuiti di Apple.

Risorse per Xcode

Risorse per Swift

Scopri la Swift Student Challenge.

Scopri di più sulla sfida

Certificazione tramite Certiport

Aiuta l’intera classe a mettere a frutto le proprie conoscenze di Swift e Xcode. Le certificazioni “App Development with Swift” si basano sui corsi “Sviluppare in Swift: esplorazioni” e “Develop in Swift Fundamentals”, e aiutano a distinguersi dalla concorrenza e candidarsi per i ruoli più richiesti nel settore dello sviluppo di app per iOS.

Scopri di più

Corso Professional Learning

Apple Professional Learning offre un corso di aggiornamento professionale gratuito per “Sviluppare in Swift: esplorazioni” attraverso Canvas di Instructure. Con questo corso docenti e insegnanti acquisiscono direttamente da Apple le nozioni di base per la didattica di Swift e Xcode: è il punto di partenza ideale per insegnare, in qualsiasi contesto educativo, come si sviluppa in Swift.

Iscriviti ora

Coding club

Tutto quello che ti serve per avviare il tuo coding club: consigli per raccogliere adesioni, spunti per le app, guide per creare prototipi seguendo i principi di progettazione di Apple e in più la guida “Riflettori sulle app”, che spiega come organizzare un evento per mettere in mostra le vostre creazioni.

Scarica lo Swift Coding Club per Xcode

Scarica la guida “Riflettori
sulle app”

Scarica il Workbook di progettazione delle app

Apple Developer Program

Iscriviti all’Apple Developer Program e inizia a creare e distribuire app sull’App Store per iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV. Per facilitare la partecipazione di docenti e personale, l’iscrizione è gratis per tutti gli istituti didattici accreditati.

Scopri di più

Come funziona l’esenzione