Guarda il video

Apple Learning Coach
In tutto il mondo

Imparare insieme.
Insegnare insieme.

5000+ Coach con certificazione
120.000+ Insegnanti supportati
3M+ Studenti coinvolti

Che impatto può avere una sola persona su una scuola? Apple Learning Coach rende ogni coach in ambito didattico un vero e proprio catalizzatore in grado di stimolare empatia, senso di appartenenza e cultura della collaborazione. “Quando affiancano un membro del corpo docente, sappiamo che ci sarà un impatto positivo su ogni studente e sull’apprendimento di tutta la classe”, afferma Morgan Cave, responsabile della tecnologia didattica del Richardson ISD in Texas. Dal suo lancio, il programma di aggiorna­mento professionale Apple Learning Coach, rivolto a insegnanti e dirigenti, ha certificato migliaia di coach in più di dieci Paesi, docenti il cui approccio innovativo ora si sta diffondendo in ogni ambito scolastico. Il programma è progettato e strutturato in modo da rispondere alle esigenze sia di chi insegna, sia di chi studia.

Ogni coach che completa il programma di certificazione impara a sfruttare la tecnologia a supporto della didattica in aula. Non comprende solo come usarla in modo più efficace, ma la utilizza per alimentare nuove idee, rapporti basati sulla fiducia e collaborazioni migliori. Ana Lilia Gómez Iniesta, coordinatrice accademica del Colegio Cristóbal Colón di Città del Messico, afferma: “C’è una comunità globale, non solo in Messico, che può imparare da ogni coach, in ogni parte del mondo.” Se ogni coach riesce a infondere empatia nelle attività di formazione e affiancamento, a beneficiarne sono tutti: insegnanti, studenti e comunità intere.

“Come instaurare all’interno della propria scuola una mentalità che permetta ai progetti di proseguire anche sotto altre dirigenze?” si chiede Matthew Wright, vicepreside della Floreat Park Primary di Perth, in Australia. “Sviluppando la capacità del personale di supportare, formare, influenzare gli altri e di condividere le responsabilità.” Nel programma, ogni coach acquisisce le competenze per creare una cultura di questo tipo nelle scuole, dando vita a un ambiente in cui aiutare le altre persone diventa la norma. “Si viene a formare una vera cultura basata sull’aiuto reciproco”, afferma John McGhee, dirigente della St. Andrew’s Secondary di Glasgow, in Scozia.

Con un piano di studi rigoroso che non si limita a soddisfare i requisiti di aggiornamento professionale, il programma rafforza le abilità e la sicurezza nell’uso della tecnologia Apple. L’86% delle persone certificate Apple Learning Coach ha affermato di avere acquisito maggiore sicurezza nel formare il corpo docente e 9,1 su 10 hanno dichiarato di essere riuscite a migliorare le proprie strategie di coaching grazie alla partecipazione al programma. Anna Gruber, vicerettrice per la didattica e la digitalizzazione presso la University of Teacher Education, in Alta Austria, sottolinea: “Credo che sia molto importante che colleghi e colleghe acquisiscano nuove competenze, non solo digitali, ma anche di coaching, al fine di trasmettere le loro conoscenze nelle scuole.”

Quando chi fa coaching ha gli strumenti e il supporto giusti, il corpo docente è più preparato per aiutare studenti e studentesse ad avere successo. “L’obiettivo finale è che i nostri figli e le nostre figlie possano trarne vantaggio”, afferma Moktar Wahid, vicedirettore della Divisione Risorse Educative e Tecnologia presso il Ministero dell’Istruzione in Malesia. Le soluzioni migliori sono quelle che partono dalle persone. Investire nel corpo docente significa investire nelle comunità. “Può avere un enorme effetto a catena”, afferma Chris Mier, responsabile dello sviluppo digitale per il Consiglio comunale di Glasgow, in Scozia.

Tutto inizia da una sola persona.

TUTTE LE STORIE

Aiutare chi studia ad avere successo, sempre.

Tutte le storie di successo

Apple e istruzione scolastica

Le risorse e i prodotti Apple sono progettati per trasformare l’apprendimento in un’esperienza personale, creativa e stimolante.

Scopri di più