Nuove funzioni
disponibili con iOS 14.
Con iOS 14 arriva una ventata di novità, a cominciare da un look pensato per rendere ogni cosa più intuitiva che mai.
Con iOS 14 arriva una ventata di novità, a cominciare da un look pensato per rendere ogni cosa più intuitiva che mai.
Completamente ridisegnati, i widget sono ancora più belli e più ricchi di informazioni, per esserti sempre più utili in ogni momento della giornata.
Abbiamo ridisegnato i widget per Meteo, Orologio, Calendario, Note, Mappe, Fitness, Foto, Promemoria, Borsa, Musica, Podcast, Suggerimenti, Batterie, Tempo di utilizzo, File, Suggerimenti di Siri, Comandi rapidi e App suggerite.
Puoi posizionare i widget dove vuoi sulla schermata Home per avere a colpo d’occhio le informazioni più utili, ad esempio quanto manca per arrivare in ufficio, quanto movimento hai fatto o se hai eventi in calendario.
Ora i widget sono disponibili in tre formati: piccolo, medio e grande. Così scegli tu quante informazioni vuoi avere sott’occhio.
Nella galleria puoi scoprire tutti i widget di Apple e di altri sviluppatori, tutti in un unico posto: in cima trovi i più installati e consultati dagli utenti.
Raggruppa fino a 10 widget per sfruttare al meglio lo spazio sulla schermata Home. Ti basta trascinare un widget sopra l’altro per creare una raccolta che potrai sfogliare facilmente.
Nella galleria widget puoi selezionare la Raccolta smart, cioè una pila di widget sovrapposti che puoi sfogliare al bisogno: grazie a una tecnologia di apprendimento automatico on-device, in cima vedrai sempre il widget giusto al momento giusto in base a fattori come l’ora, la tua posizione e quello che stai facendo. Per esempio, potrai vedere il widget Meteo al mattino, il Calendario nel corso della giornata, e verso sera il widget Mappe, con il tempo che ci metterai per tornare a casa dall’ufficio.
Il widget Suggerimenti di Siri usa tecnologie di apprendimento on-device per mostrarti azioni che potresti voler svolgere in base alle tue abitudini, come ordinare il pranzo o ascoltare il nuovo episodio di un podcast. Con un tap sul suggerimento fai partire l’azione senza nemmeno aprire l’app.
Una nuova API permette di creare propri widget che sfruttano le nuove possibilità offerte da iOS 14, come il poterli posizionare sulla Home e farli comparire al momento giusto.
La Libreria app è una nuova sezione che trovi dopo l’ultima pagina della schermata Home: qui vedrai tutte le tue app raggruppate automaticamente e potrai cercarle con facilità.
Tutte le app sul tuo iPhone vengono raggruppate automaticamente in categorie, per esempio Social network, Produttività e Svago. E le categorie si riorganizzano da sole in modo intelligente, in base a come usi le app.
La Libreria app ti suggerisce le app che probabilmente stai cercando, tenendo conto di fattori come l’ora, la tua posizione e l’attività che stai svolgendo in quel momento.
Nella Libreria, usa la barra di ricerca che vedi in alto per trovare al volo l’app che ti serve. Quando fai tap su Cerca puoi visualizzare le app in ordine alfabetico per scorrere facilmente fino a quella giusta.
Puoi nascondere un po’ di pagine per snellire la schermata Home, e per arrivare prima alla Libreria app. Quando scarichi un’app dall’App Store, la trovi subito nella Libreria: comodissimo.
Le App Clip che hai usato di recente e le app scaricate dall’App Store appaiono nella Libreria app, così le trovi in un attimo.
Le chiamate in arrivo non monopolizzano più l’intero schermo: compaiono invece come banner, così non perdi il filo di quel che stai facendo. Per rispondere basta un tap; oppure scorri verso l’alto per rifiutare la chiamata e verso il basso per accedere alle funzioni complete del telefono.
Grazie a un’API per developer, anche le app come Skype possono adottare l’interfaccia compatta per le chiamate in arrivo.
Anziché occupare tutto lo schermo, le chiamate FaceTime in arrivo compaiono come banner. Scorri verso l’alto sul banner per rifiutare, oppure scorri verso il basso per vedere tutti i pulsanti di FaceTime.
Siri ha un nuovo design compatto che ti permette di guardare le informazioni sul display mentre prosegui con quello che stai facendo. Quando fai una richiesta, Siri appare nella parte inferiore dello schermo, mentre i risultati vengono mostrati in alto, come una notifica: sono stati riprogettati per darti solo le informazioni che ti servono, in un layout che occupa meno spazio.
Adesso puoi continuare a guardare un video o proseguire una chiamata FaceTime anche mentre usi un’altra app. Per esempio, puoi tenere d’occhio il calendario mentre videochiami un amico per organizzare una cena, o controllare le email senza perderti un secondo della tua serie preferita.
Puoi ridimensionare la finestra Picture in Picture pizzicando il video per ingrandirlo o rimpicciolirlo.
Posizionare la finestra Picture in Picture in qualsiasi angolo dello schermo è facilissimo: basta trascinarla.
Per fare spazio all’app che stai usando e intanto continuare a sentirne l’audio, puoi contrarre la finestra del video semplicemente spostandola fuori dallo schermo.
App, contatti, informazioni, siti web e punti di interesse in Mappe: i risultati più rilevanti compaiono sempre in cima alla lista, così trovare quello che cerchi è ancora più facile.
Inizia a scrivere, e sotto il campo di ricerca vedrai già apparire i suggerimenti.
Ti basta digitare un paio di caratteri e fare tap su Vai per aprire al volo app e siti web.
Puoi avviare una ricerca nelle app come Mail, Messaggi e File.
Cercare sul web è più semplice che mai. Comincia a scrivere e vedrai suggerimenti e siti web rilevanti in cima ai risultati: apri Safari con un tap e continua lì la ricerca.
Tieni fisse le tue conversazioni preferite nella parte superiore dello schermo per ritrovarle al volo: le vedrai animarsi ogni volta che arriva un nuovo messaggio o ricevi un tapback, o se l’altra persona sta scrivendo. Se sono conversazioni di gruppo, vedrai ruotare attorno all’icona gli ultimi tre partecipanti che hanno inviato un messaggio.
Puoi scegliere di tenere fisse fino a nove conversazioni: le ritroverai sempre sincronizzate in Messaggi su iOS, iPadOS e macOS.
Per mandare un messaggio a una persona specifica in una conversazione di gruppo, digita il suo nome. E se il gruppo è molto attivo, puoi scegliere di ricevere notifiche solo quando gli altri ti menzionano.
Puoi rispondere direttamente a un messaggio specifico in una conversazione di gruppo, e decidere se iniziare un thread separato per non perdere il filo.
Scegli una foto, una Memoji o un’emoji come immagine per la tua conversazione di gruppo: tutti i partecipanti la vedranno.
Personalizza la tua Memoji con 11 nuove acconciature, tra cui chignon maschile, top knot e riga laterale.
Mostra il tuo hobby o la tua professione con 19 nuovi tipi di copricapi, tra cui casco da ciclismo e cuffia da infermiere o da nuoto.
Ci sono tre nuovi adesivi Memoji per mandare un bacio, dare un fist bump e perfino arrossire.
Con sei nuove opzioni per l’età puoi dimostrare proprio gli anni che hai. O che ti senti.
Abbiamo perfezionato la struttura facciale e muscolare per rendere le Memoji e gli adesivi Memoji ancora più espressivi.
Tredici acconciature tra cui tagli con sfumature di vario tipo, in modo da rispecchiare più fedelmente il tuo stile.
Personalizza la tua Memoji con una mascherina. Puoi persino adattarla al tuo look scegliendo il colore che preferisci.
Le Guide create da brand di fiducia ti danno consigli attendibili per scoprire ristoranti, negozi, luoghi d’interesse e meraviglie nascoste nelle città del mondo. Puoi salvare le Guide per averle sempre a portata di mano: quando ci sono novità si aggiorneranno da sole, così avrai sempre i suggerimenti più recenti.1
Le grandi città come Londra e Parigi hanno zone a traffico limitato per contribuire a ridurre le emissioni. Con Mappe puoi vedere i pedaggi e anche creare un percorso che le eviti.2
Quest’anno nuove mappe saranno disponibili in vari Paesi, tra cui Canada, Irlanda e Regno Unito. Ti mostreranno con molta più precisione dettagli di strade, edifici, parchi, porti turistici, spiagge, aeroporti e altro ancora, per darti una visione più realistica del mondo.
Mappe ti mostra dove sei e ti fa orientare con precisione anche nelle zone urbane dove il segnale GPS è debole.
Se ti stai avvicinando a un autovelox o un semaforo con telecamera, Mappe ti avverte. E ti mostra anche dove si trovano sulla mappa.
Usare l’app Traduci ti verrà naturale. Ruota l’iPhone in orizzontale per vedere la conversazione sullo schermo diviso in due, poi tocca il pulsante del microfono e prova a dire quello che vuoi: grazie al riconoscimento automatico della lingua, il testo originale e quello tradotto appariranno nelle due metà dello schermo; subito dopo sentirai l’audio della traduzione. E se scarichi le lingue disponibili, tutto funzionerà anche senza connessione a internet.
Tecnologie evolute di apprendimento on-device permettono di tradurre in un’altra lingua quello che dici. Se scarichi una lingua, la traduzione vocale funziona anche senza connessione a internet.
Tutte le lingue includono le relative tastiere, così non devi scaricarle a parte o cambiare tastiera manualmente.
Salva le traduzioni nel pannello Preferite per riutilizzarle al volo quando ti servono. Puoi anche vedere la cronologia recente e salvare le frasi che hai appena tradotto.
Con l’iPhone in orizzontale, puoi ingrandire il testo tradotto per renderlo ancora più visibile. È l’ideale quando devi attirare l’attenzione di qualcuno.
Puoi usare tutte le funzioni dell’app Traduci anche offline: se scarichi le lingue che ti servono, le tue traduzioni resteranno riservate senza bisogno di disattivare la connessione internet del telefono.
Tocca una parola in una traduzione per vedere la definizione nel dizionario integrato.
Attualmente l’app Traduci permette di tradurre qualsiasi combinazione di queste 11 lingue: arabo, cinese (mandarino, semplificato), coreano, francese (Francia), giapponese, inglese (Regno Unito e Stati Uniti), italiano (Italia), portoghese (Brasile), russo, spagnolo (Spagna), tedesco (Germania).
Siri ha un nuovissimo design che occupa solo una piccola parte dello schermo: ora puoi vedere risposte e informazioni senza interrompere quello che stai facendo. Quando chiedi qualcosa, Siri appare nella parte inferiore dello schermo. I risultati invece vengono mostrati in alto, come una notifica: vedrai solo quello che ti serve davvero, in meno spazio.
Le nozioni di Siri sono aumentate di ben 20 volte in soli 3 anni.
Ora puoi inviare messaggi vocali con Siri in iOS e CarPlay: è l’ideale quando vuoi comunicare con più espressività. E con SiriKit, anche le app di altri sviluppatori possono sfruttare questa funzione.
Mentre segui le indicazioni di Mappe, puoi chiedere a Siri di condividere il tuo orario di arrivo con un contatto.
Ora Siri può tradurre in oltre 65 coppie di lingue.
La nuova voce di Siri è incredibilmente naturale, perché sfrutta un’innovativa tecnologia neurale per la sintesi vocale. Inizialmente disponibile solo per l’inglese degli Stati Uniti, ora sa parlare più lingue.
Quando aggiungi un nuovo accessorio, l’app Casa ti suggerisce come rendere automatiche alcune operazioni. Per esempio, puoi impostare le luci del portico perché si accendano ogni sera, o fare aprire la porta del garage quando arrivi a casa.
Una nuova sezione nella parte superiore dell’app Casa mette in evidenza gli accessori che richiedono la tua attenzione o che hanno aggiornamenti di stato importanti, e ti permette di controllarli al volo.
Ora i controlli Casa nel Centro di Controllo ti suggeriscono in modo dinamico gli accessori e le scene che potrebbero interessarti in base all’ora e alle tue abitudini. Per esempio, vedi i controlli per le luci della camera da letto e la scena “Buongiorno” al mattino, mentre quelli per la serratura dell’ingresso e le luci esterne ti appaiono quando rientri alla sera. Puoi anche toccare l’icona Casa per vedere altri accessori e scene.
Le lampadine che cambiano colore possono regolarsi da sole nel corso della giornata per darti il massimo comfort: colori più caldi per un dolce risveglio al mattino, più freddi nel primo pomeriggio per tenere alta la concentrazione, e niente luce blu alla sera quando è il momento di rilassarsi.3
Oltre a rilevare la presenza di persone, animali e veicoli, le videocamere di sicurezza possono identificare le persone che hai taggato nell’app Foto: devi soltanto assegnare i tag e poi scegliere per chi vuoi ricevere una notifica.3
Con i video sicuri di HomeKit, puoi definire zone di attività nel raggio d’azione della videocamera per far partire la registrazione o ricevere una notifica solo quando vengono rilevati movimenti in quei settori.3
Tocca il pulsante “Resoconto sulla privacy” per vedere tutti i tracker bloccati dall’antitracking intelligente di Safari.
Safari tiene d’occhio le password che hai salvato per verificare che non siano state violate in un tentativo di accesso fraudolento ai tuoi dati personali. In automatico, usa tecniche crittografiche evolute e confronta periodicamente le varianti delle tue password con un elenco di quelle violate. Tutto avviene in modo sicuro e riservato, senza mai rivelare i tuoi dati, nemmeno a Apple. Se riscontra un problema, Safari può aiutarti ad attivare l’opzione “Accedi con Apple” quando è disponibile, o generare per te una nuova password sicura.
Grazie a un motore ultraveloce, ora Safari ti offre prestazioni JavaScript fino a due volte più scattanti rispetto a Chrome su Android.4
Basta appoggiare l’iPhone sulla maniglia per sbloccare la portiera con la tecnologia NFC.
Per avviare il motore, appoggia l’iPhone su un lettore o un caricabatterie wireless nell’auto.
Rispetto alle chiavi normali, quelle digitali in Wallet ti permettono di fare tante cose in più. Per esempio, puoi condividerle facilmente con amici e familiari usando Messaggi.
Per un accesso completo all’auto, puoi impostare le chiavi su “Sblocca e guida”. Oppure puoi scegliere la modalità “Guida con limitazioni”: le chiavi permetteranno di aprire e mettere in moto, ma imponendo limiti ad aspetti come accelerazione, velocità massima, controllo della trazione e perfino al volume dello stereo. Un’ottima soluzione se alla guida ci saranno neopatentati.
Se per esempio vuoi prestare l’auto solo per il weekend, nessun problema: riprenderti le chiavi è facile quanto condividerle.
La batteria dell’iPhone è quasi scarica? Niente panico: la chiave in Wallet funziona ancora per cinque ore. Anche dopo una giornata nei boschi o una serata in città, il tuo iPhone non ti lascerà a piedi.
CarPlay funziona con le app di altri sviluppatori per trovare parcheggio, ricaricare l’auto elettrica e ordinare cibo a domicilio. E gli sviluppatori possono inventare modi sempre più intelligenti e sicuri di usare iPhone in auto, grazie a una varietà di strumenti e modelli.
Ora puoi dare a CarPlay un tocco più personale scegliendo uno sfondo per la dashboard e la schermata Home.
Sulle auto con display orizzontale, la barra di stato compare nella parte inferiore della schermata CarPlay, per un layout più naturale che lascia più spazio alle app.
Grazie al supporto di CarPlay per la tastiera cinese e giapponese, cercare punti di interesse sarà ancora più intuitivo.
Chiedi a Siri di condividere il tuo orario di arrivo con parenti o amici, così sapranno quando aspettarti.
Ora puoi inviare messaggi audio da CarPlay.
Chi si occupa di sviluppare le app per audio, messaggi e VoIP compatibili con CarPlay ha ancora più strumenti per offrire un’esperienza personalizzata. Le app per messaggi e VoIP possono mostrare la cronologia delle conversazioni e i contatti usati di recente, mentre in quelle per l’audio è possibile visualizzare le copertine degli album negli elenchi.
Grazie all’audio spaziale con rilevamento dinamico della posizione della testa, quando indossi gli AirPods Pro ti sembrerà di essere al cinema.6 Applicando filtri direzionali e regolando con precisione le frequenze che arrivano a ciascun orecchio, l’audio spaziale può collocare i suoni praticamente in qualsiasi punto dello spazio per una resa surround incredibilmente avvolgente. In più, sfrutta il giroscopio e l’accelerometro negli AirPods Pro e nell’iPhone per seguire il movimento della tua testa e del dispositivo, poi confronta i due set di dati e rimappa il campo sonoro in modo che resti ancorato al dispositivo anche mentre ti muovi.
Questa nuova funzione per l’accessibilità amplifica i suoni più deboli e agisce su alcune frequenze adattandole alle caratteristiche individuali dell’udito, per garantire un ascolto più chiaro e dettagliato di musica, film, telefonate e podcast.7 Quando la usi insieme alla modalità Trasparenza degli AirPods Pro, dà più risalto alle voci e regola i suoni dell’ambiente in base alle tue esigenze uditive.
Quando gli AirPods sono abbinati allo stesso account iCloud del tuo iPhone, iPad, iPod touch e Mac, tutto è ancora più facile: gli auricolari riconoscono automaticamente il dispositivo che stai usando e passano da uno all’altro all’istante.8
Le notifiche della batteria ti dicono quando è ora di ricaricare gli AirPods.
L’API Motion permette a chi sviluppa le app di accedere ai dati sull’orientamento, l’accelerazione e la rotazione degli AirPods Pro: l’ideale per i giochi, le app per il fitness e altro ancora.
Le App Clip sono vere e proprie app in versione semplificata, fatte apposta per comparire esattamente quando ti servono e svolgere al volo azioni specifiche.
Le App Clip sono piccole e leggere, perciò le scarichi in un attimo. A differenza delle normali app, non si installano: quando hai finito di usarle, scompaiono e basta.
Puoi scoprire le App Clip avvicinando l’iPhone ai tag NFC o inquadrando i codici QR. Oppure con un tap in Messaggi, Mappe e Safari, e attraverso i codici App Clip sviluppati da Apple: ciascuno è abbinato in modo univoco a un’App Clip.
Tocca un tag NFC con l’iPhone per lanciare la relativa App Clip.9
Inquadra un codice con il lettore QR o con l’app Fotocamera per aprire l’App Clip associata.
Appositi link nei siti web permettono di aprire un’App Clip da Safari.
In Mappe, le schede dei luoghi dove è possibile usare le App Clip hanno un pulsante per lanciarle.
Le App Clip sono facili da condividere e si possono aprire direttamente in Messaggi. Quando ne ricevi una, basta un tap per lanciarla.
I codici App Clip sono identificatori sviluppati da Apple: ciascuno è abbinato in modo univoco a un’App Clip. Sono comodissimi per trovare e usare la funzione dell’app che ti serve, proprio dove e quando ti serve, e puoi leggerli tutti con la fotocamera o con la tecnologia NFC del tuo iPhone.9 I codici App Clip saranno disponibili in seguito tramite un aggiornamento software di iOS 14.
Hai usato un’App Clip da poco tempo? La ritrovi nella sezione “Aggiunte di recente” della Libreria app, pronta da riutilizzare.
Dopo aver usato un’App Clip, puoi scaricare con un tap la versione completa dell’app.
Le App Clip possono appoggiarsi a Apple Pay per consentirti di fare acquisti senza che tu debba inserire i dati della tua carta di credito.
Nell’App Store, tutte le descrizioni delle app hanno una nuova sezione dedicata alla privacy: prima di scaricare qualcosa puoi così verificare come verranno trattati i tuoi dati personali.10 Chi ha sviluppato l’app deve indicare quali dati raccoglierà e se verranno usati per tracciare le tue abitudini: il tutto in modo chiaro e leggibile.
Chi sviluppa le app deve avere il tuo permesso prima di poter monitorare le tue attività. In qualsiasi momento puoi controllare quali app hai già autorizzato e revocare i permessi da Impostazioni.
Se preferisci non far sapere a un’app dove ti trovi esattamente, una nuova impostazione ti permette di condividere solo la tua posizione approssimativa.
Se un’app vuole accedere alle tue foto, ora puoi scegliere se condividere solo gli elementi che selezioni oppure l’intera libreria.
iOS ti mostra un indicatore ogni volta che un’app sta usando il microfono o la fotocamera: lo vedrai sia nell’app che nel Centro di Controllo.
Chi sviluppa le app può consentire ai propri utenti di iniziare a usare “Accedi con Apple” con gli account esistenti, per offrire un’opzione di login più comoda, sicura e riservata, senza bisogno di configurare un nuovo account.
Le tecnologie di apprendimento on‑device riconoscono gli elementi chiave sullo schermo per consentirti di usare VoiceOver anche nelle app e sui siti web non predisposti per l’accessibilità.
VoiceOver legge frasi complete per descrivere le illustrazioni e le foto nelle app e sul web.
VoiceOver legge il testo che individua all’interno di illustrazioni e foto.
VoiceOver riconosce automaticamente i controlli dell’interfaccia per aiutarti a interagire con le tue app.
Questa nuova funzione per l’accessibilità amplifica i suoni più deboli e agisce su alcune frequenze adattandole alle caratteristiche individuali dell’udito, per garantire un ascolto più chiaro e dettagliato di musica, film, telefonate e podcast.7 Quando la usi insieme alla modalità Trasparenza degli AirPods Pro, dà più risalto alle voci e regola i suoni dell’ambiente in base alle tue esigenze uditive.
Il riconoscimento dei suoni sfrutta una tecnologia di apprendimento on‑device per segnalare gli avvisi sonori a chi potrebbe non sentirli. Quando iPhone, iPad o iPod touch rilevano un particolare tipo di suono o avviso, come un allarme antincendio o il campanello, inviano una notifica all’utente.
Questa funzione per l’accessibilità permette di configurare un doppio o triplo tap sul retro dell’iPhone per attivare una serie di comode azioni, come l’apertura della lente d’ingrandimento o l’uso di VoiceOver quando l’iPhone è in tasca. Puoi perfino associarla alle funzioni più comuni, come il Centro di Controllo, o ad attività specifiche per l’accessibilità, come le azioni di Controllo interruttori.12
Se una persona sta usando la lingua dei segni, FaceTime lo capisce e la mette in primo piano nelle chiamate di gruppo.
Guarda le caratteristiche principali di ogni app in una comoda scheda: ti basta scorrere per leggere le valutazioni degli utenti, l’età consigliata, la categoria, quali sono i controller compatibili e tante altre info utili.
Scopri quali giochi stanno usando i tuoi amici di Game Center. La pagina di presentazione dei giochi compatibili con Game Center ora include l’elenco dei tuoi amici e con un tap puoi vedere il profilo Game Center di ognuno.
Adesso, quando acquisti un abbonamento sull’App Store puoi condividerlo con i membri del tuo gruppo “In famiglia” se l’app supporta questa funzione.
Sulla pagina di ciascun gioco di Apple Arcade vedi gli obiettivi che puoi sbloccare e anche i tuoi progressi.
Riprendi le ultime partite su qualsiasi dispositivo dal pannello Apple Arcade.
Puoi sfogliare l’intero catalogo di Apple Arcade, e riordinare o filtrare i giochi per data di rilascio, aggiornamenti, categoria, compatibilità con i controller e altro.
Con la dashboard in-game, tu e i tuoi amici potete vedere i progressi di gioco a colpo d’occhio. E senza lasciare la partita, puoi accedere rapidamente al tuo profilo Game Center, alle medaglie, ai tabelloni dei punteggi e altro ancora.
Scopri un’anteprima dei giochi in arrivo su Apple Arcade e scaricali appena sono disponibili.
Chi crea le app può associare le esperienze di realtà aumentata a coordinate geografiche specifiche in modo che vengano visualizzate in un punto particolare della città, accanto a un monumento, o magari nel tuo stesso quartiere.13
Sempre più utenti possono godersi le esperienze in AR accessibili solo attraverso la fotocamera anteriore, perché abbiamo migliorato il rilevamento del volto su tutti i dispositivi con chip A12 Bionic e successivi.
Oggetti, superfici e personaggi virtuali prendono vita grazie alle texture video, che ora si possono aggiungere a qualsiasi parte di una scena o di un oggetto virtuale in RealityKit.
Adesso puoi scattare una foto dopo l’altra ancora più rapidamente: la velocità è fino al 90% maggiore, e arriva a 4 fotogrammi al secondo. Al primo scatto, l’attesa è fino al 25% più breve, e la fotocamera è fino al 15% più veloce fra una foto e l’altra in modalità Ritratto.14 Grazie a una nuova impostazione per dare priorità alla velocità di scatto, l’app Fotocamera può modificare in modo intelligente l’elaborazione delle immagini per accorciare ancora di più i tempi.
Ora puoi registrare video QuickTake mentre sei in modalità Foto su iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max.
Tutti i modelli di iPhone adesso offrono comandi veloci per cambiare al volo la risoluzione e il frame rate in modalità Video.
Quando scatti una foto in modalità Notte su iPhone 11 e iPhone 11 Pro, la fotocamera usa il giroscopio per mostrarti un indicatore visivo che ti aiuta a mantenere ferma l’inquadratura. E puoi annullare lo scatto in qualsiasi momento, senza aspettare che il tuo iPhone abbia completato l’acquisizione.
Ora puoi impostare un valore per compensare l’esposizione di foto e video dell’intera sessione, e allo stesso tempo bloccare separatamente la messa a fuoco e l’esposizione di singoli scatti e riprese.15
Una nuova opzione ti permette di scattare foto in sequenza premendo il tasto con cui alzi il volume. Sui dispositivi compatibili, puoi anche girare video QuickTake premendo il tasto per abbassare il volume.16
Grazie a una nuova opzione in Impostazioni, ora puoi scattarti anche selfie speculari: la foto corrisponderà a quello che vedi sul display quando ti inquadri.16
Ora è più facile leggere i codici QR, anche quando sono piccoli o disposti attorno ad altri elementi.
Con la funzione Picture in Picture per FaceTime puoi continuare la videochiamata mentre stai usando altre app.
La qualità delle videochiamate FaceTime è migliore: fino a 1080p di risoluzione sui dispositivi compatibili.
Se una persona sta usando la lingua dei segni, FaceTime lo capisce e la mette in primo piano nelle chiamate di gruppo.
FaceTime può dare un feeling più naturale alle chiamate aiutandoti a mantenere il contatto visivo anche quando guardi lo schermo e non la videocamera.17
Chi sviluppa le app può abilitare la condivisione “In famiglia” per gli acquisti in-app e gli abbonamenti: con un solo acquisto sull’App Store, tutti i membri del gruppo possono accedere.*
L’app File è compatibile con le unità esterne criptate usando il metodo APFS: per accedere ti basta inserire la password.
Puoi usare le nuove funzioni dell’app Salute per dare al riposo l’attenzione che merita e migliorare così il tuo benessere generale. Imposta il numero di ore di riposo per ogni notte, poi crea una routine quotidiana che ti ricorda quando è ora di andare a letto e fa partire una sveglia al mattino.
La funzione Rilassamento ti aiuta a creare una routine personalizzata per prepararti ad andare a letto e dormire il giusto numero di ore. Quando la configuri puoi scegliere varie azioni che ti aiutano a rilassarti: per esempio attivare una scena dell’app Casa, ascoltare suoni riposanti o aprire un’app di meditazione. Puoi impostarla in modo che entri in funzione un po’ prima di andare a dormire: in quel momento, il tuo iPhone entrerà anche in modalità Sonno e “Non disturbare”. E se per una sera cambi programma, puoi posticipare o annullare del tutto l’attivazione.
Quando entra in modalità Sonno, iPhone attiva “Non disturbare” per evitare che tu riceva chiamate, messaggi e notifiche durante la notte. In più, oscura il display e mostra una schermata con la data, l’ora, la sveglia del mattino e le azioni Rilassamento che hai impostato. Se devi usare il telefono, puoi fare tap su Chiudi per uscire temporaneamente da questa modalità; quando hai finito, il tuo iPhone la riattiverà in automatico. La modalità Sonno termina all’orario che hai impostato per il risveglio, oppure puoi disattivarla dal Centro di Controllo.
L’app Salute registra nuovi tipi di dati per mobilità, cartella clinica, sintomi ed ECG.18 Trovi tutte queste informazioni raccolte nell’app Salute.
Ora è più facile che mai gestire le funzioni per la salute a cui tieni di più. Con il nuovo elenco di controllo Salute, da un unico posto puoi monitorare e gestire le funzioni per la salute e la sicurezza, vedere se sono abilitate sull’iPhone e sull’Apple Watch, attivarle direttamente dall’elenco e vedere quando sono state aggiornate.
Quando raggiungi il limite settimanale consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per un ascolto sicuro, ricevi una notifica e il volume delle cuffie si abbassa per proteggere il tuo udito.
Ora hai nuovi dizionari bilingue: francese-tedesco, giapponese-cinese semplificato, indonesiano-inglese e polacco-inglese.
Se conosci il metodo di input Wubi, ora puoi usarlo sul tuo iPhone per scrivere più rapidamente.
I font per l’India includono 20 nuovi caratteri per i documenti. Inoltre, 18 font già in uso sono stati aggiornati con nuovi spessori e corsivi per darti ancora più scelta.
Ora Messaggi mostra effetti a tutto schermo quando fai gli auguri in 22 idiomi indiani.
In Mail, puoi inviare e ricevere email usando indirizzi in lingue non latine, tra cui cinese, coreano, giapponese, hindi, russo e thailandese.
Per la prima volta, puoi usare la rete cellulare per scaricare le voci indiane di Siri e gli aggiornamenti software, e anche per scaricare o guardare in streaming i programmi di Apple TV+.
Abbiamo aggiunto il correttore automatico per gaelico irlandese e nynorsk norvegese.
Digitare numeri con cifre ripetute è più facile, con il pannello Numeri e simboli riprogettato sulla tastiera giapponese Kana.
Messaggi ora include una tecnologia di apprendimento on-device che filtra gli SMS non richiesti, decide se si tratta di pubblicità, transazioni o messaggi indesiderati, e li separa in diverse cartelle. Così tutto resta sempre in ordine.
La dettatura dalla tastiera migliora man mano che usi il tuo iPhone, e col tempo diventa sempre più personalizzata adattandosi a te. Anche la dettatura on‑device rispetta la tua privacy, perché tutti i dati vengono elaborati offline. Solo quando detti una ricerca c’è il passaggio da un server.19
Un nuovo campo di ricerca sulla tastiera delle emoji ti permette di trovare proprio quello che hai in mente: inserisci una parola o una frase di uso comune, come “cuore” o “sorriso”, e vedrai le emoji corrispondenti.
Anziché condividere tutti i tuoi contatti con le app di altri sviluppatori, ora puoi digitare il nome di una singola persona per inserire il suo numero di telefono, l’indirizzo e l’email nei campi che lo richiedono. Il riempimento automatico è gestito in locale sul dispositivo, e senza il tuo consenso i contatti non vengono condivisi con chi sviluppa le app.
Abbiamo aggiunto il correttore automatico per gaelico irlandese e nynorsk norvegese.
Digitare numeri con cifre ripetute è più facile, con il pannello Numeri e simboli riprogettato sulla tastiera giapponese Kana.
Se conosci il metodo di input Wubi, ora puoi usarlo sul tuo iPhone per scrivere più rapidamente.
Apple Music ha una nuova home: qui puoi ascoltare tutta la tua musica e scoprire nuovi brani, artisti, playlist e mix, tutto da un’unica pagina. Come prima cosa, “Ascolta ora” ti presenta una serie di brani scelti per te dalla nostra redazione in base ai tuoi interessi musicali. Man mano che ascolti, Apple Music capisce cosa ti piace e ti mostra suggerimenti suddivisi per categoria.
Con Apple Music, ora la musica non si ferma mai. Quando arrivi alla fine di una canzone o di una playlist, la riproduzione automatica trova canzoni simili per non lasciarti senza una colonna sonora.
La nuova funzione di ricerca suddivide i risultati per genere, atmosfera e attività. E ti dà suggerimenti utili mentre digiti le parole chiave, aiutandoti a trovare proprio quello che cerchi.
Trova artisti, album, playlist e altri contenuti nella tua libreria più rapidamente che mai: ti basta scorrere verso il basso nelle varie sezioni per filtrare i risultati della ricerca.
Abbiamo ridisegnato il menu delle azioni per farti avere sempre a portata di mano tanti comandi utili, ad esempio quelli per bloccare ed eliminare le note e metterle in evidenza, o per scansionare un documento.
Puoi contrarre o espandere l’elenco delle note in evidenza.
Nella nuova sezione Risultati migliori trovi al volo gli elementi più rilevanti della ricerca.
Disegna linee, archi e forme come cuori, stelle e frecce: fai una piccola pausa alla fine, e la forma diventa automaticamente perfetta.
Ora puoi tenere premuto il pulsante Aa per convertire rapidamente il testo in grassetto, corsivo, titolo, intestazione e altro.
Le scansioni sono ancora più chiare grazie a uno scanner migliorato e al ritaglio automatico più preciso.
Puoi filtrare la tua raccolta in base a categorie come Preferiti, Modificati, Video e Foto. E puoi ordinare qualsiasi album, anche quelli condivisi, partendo dalle foto più recenti o più vecchie.
Album, Preferiti, Tipi di file multimediali e Album condivisi: sono ancora di più le viste di Foto in cui puoi zoomare avanti e indietro per trovare rapidamente gli scatti e i video che ti interessano.
Le Live Photos scattate con iOS 14 e iPadOS 14 vengono riprodotte in automatico con una stabilizzazione migliorata nelle viste Anni, Mesi e Giorni.
Puoi visualizzare e modificare le didascalie per contestualizzare foto e video, e trovare facilmente nel pannello Cerca quelle che hai aggiunto. Se hai attivato Foto di iCloud, le didascalie si sincronizzano su tutti i tuoi dispositivi.
Ci sono tante novità per la funzione Ricordi: una selezione più mirata di foto e video, la stabilizzazione migliorata quando guardi un video ricordo, ancora più tracce musicali che si adattano in automatico alla lunghezza del video, e un’inquadratura migliore quando ruoti il dispositivo da orizzontale a verticale.
Trovare e selezionare le immagini che vuoi è ancora più facile grazie al selettore migliorato in app come Messaggi, Mail e Safari, e nelle app di altri sviluppatori. Puoi usare la stessa funzione di ricerca intelligente dell’app Foto per trovare solo gli scatti e i video che ti interessano, e selezionare al volo più immagini alla volta.
“Ascolta ora” include il tuo personale elenco “In coda” per tornare facilmente ai tuoi podcast, e proprio al punto in cui avevi interrotto. Puoi trovare anche le nuove puntate dei programmi che segui già o scoprire un nuovo episodio scelto apposta per te.
Assegna i promemoria alle persone con cui condividi gli elenchi: è l’ideale per suddividersi i compiti e sapere chi deve fare cosa, senza dimenticare nulla.
Crea un nuovo promemoria sul tuo iPhone direttamente dalla schermata degli elenchi, senza dover aprire un elenco specifico.
Promemoria ti suggerisce in automatico date, orari e luoghi in base agli avvisi simili che hai creato in passato.
Puoi modificare o contrassegnare facilmente più promemoria alla volta, o cambiarne la data e l’ora.
Personalizza l’aspetto dei tuoi elenchi con emoji e nuovi simboli.
Quando scrivi a qualcuno in Mail, Siri individua possibili eventi da ricordare e ti suggerisce come creare i promemoria.
Personalizza l’app Promemoria come vuoi tu riordinando o nascondendo gli elenchi smart.
Trova i promemoria giusti cercando persone, luoghi e perfino quello che hai scritto nelle note che hai aggiunto.
Scegli la data e l’ora del promemoria con il nuovo menu del calendario. Puoi vedere tutto il mese a colpo d’occhio e scorrere facilmente mesi e anni.
Imposta il browser o l’app di posta che preferisci usare per aprire un link o scrivere un’email.
Ora Comandi rapidi ti suggerisce le automazioni in base alle tue abitudini, così puoi crearle con pochi tap.
Puoi organizzare facilmente i comandi rapidi in cartelle, e aggiungere qualsiasi cartella come widget alla schermata Home.
Quando li lanci dall’app Comandi rapidi, da Suggerimenti di Siri, dal menu Condividi, dalle funzioni per l’accessibilità o dal nuovo widget Comandi rapidi sulla schermata Home, ora i comandi rapidi appaiono in un’interfaccia compatta che non ti distoglie da quello che stai facendo.
Crea comandi rapidi che scattano quando ricevi un’email o un messaggio, imposti la modalità Sonno, chiudi un’app, colleghi o scolleghi il dispositivo, o a seconda del livello della batteria. Puoi anche impostare comandi basati sull’orario, che entrano in funzione senza bisogno di una tua conferma.
Preparati a una bella dormita usando una raccolta di comandi rapidi per il rilassamento, accessibili con un tap dalla modalità Sonno.
Puoi organizzare i tuoi memo vocali in comode cartelle.
Le cartelle smart raggruppano automaticamente le registrazioni fatte con il tuo Apple Watch, quelle eliminate di recente e i memo vocali che hai aggiunto ai Preferiti.
Aggiungi i memo vocali ai Preferiti per ritrovarli al volo.
Con la funzione “Migliora le tue registrazioni” basta un tap per ridurre il rumore di fondo e il riverbero ambientale.
Quando sei negli Stati Uniti, puoi vedere un grafico che mostra l’intensità della pioggia o della neve minuto per minuto per l’ora seguente.
L’app e i widget Meteo mostrano le informazioni diramate delle autorità per alcuni eventi estremi, come tornado, tempeste di neve e alluvioni. Questa funzione è disponibile in Australia, Canada, Europa, Giappone e Stati Uniti.
Il widget Meteo ti dice se domani farà più caldo, più freddo o se pioverà.
Ora le previsioni per più giorni includono le probabilità di pioggia per ogni giornata.