MEDIA ALERT 14 luglio 2004

Apple annuncia i risultati del terzo trimestre

Il fatturato cresce del 30 percento e l'utile netto triplica anno su anno

CUPERTINO, California - 14 Luglio, 2004 - Apple® ha annunciato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre dell'anno fiscale 2004, conclusosi il 26 giugno 2004. Nel periodo interessato, la società ha realizzato un utile netto di 61 milioni di dollari, pari a 0.16 dollari per azione diluita. Nello stesso trimestre dell'anno passato, l'utile netto era stato di 19 milioni di dollari, pari a 0.05 dollari per azione diluita. Il fatturato raggiunto nel trimestre appena terminato è stato di 2,014 miliardi di dollari, il 30 % in più rispetto ai dati dello stesso trimestre dello scorso anno. Il margine lordo è stato del 27,8%, superiore rispetto al 27,7% registrato nello stesso trimestre dello scorso anno. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 39% del fatturato trimestrale.
I risultati del trimestre includono un onere per ristrutturazioni dopo le tasse di 6 milioni di dollari. Escludendo questi oneri, l'utile netto dell'azienda per il trimestre sarebbe stato di 67 milioni di dollari, pari a 0.17 dollari per azione diluita.
Nel periodo in esame, Apple ha venduto 876 mila unità Macintosh® e 860 mila iPod, dati che rappresentano un aumento del 14 percento nelle vendite di CPU e un aumento del 183 percento nella vendita di iPod rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso.
"E' stato un trimestre eccellente—il nostro miglior terzo trimestre in otto anni," ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. "Il nostro fatturato derivante dai Mac è cresciuto di un sano 19 percento, e il fatturato derivante dalla musica ha registrato un'incredibile crescita del 162 percento. Abbiamo un portafoglio prodotti molto solido, con alcune eccellenti nuove entrate, in arrivo più tardi nel corso dell'anno."
"Siamo molto soddisfatti della crescita di fatturato del 30% anno su anno, così come dell'aumento del nostro margine operativo," ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. "Guardando avanti al quarto trimestre dell'anno fiscale 2004, ci attendiamo un fatturato di circa 2.1 miliardi di dollari e un utile per azione diluita compreso fra 0.16 e 0.17 dollari, inclusi anche 0.01 dollari per azione diluita dovuti a oneri di ristrutturazione."
Criteri non GAAP
L'azienda crede che la presentazione dei risultati escludendo voci quali oneri di ristrutturazione e guadagni da investimenti fornisca informazioni supplementari significative sia al management che agli investitori, che sono indicative dei risultati operativi derivanti dal core business dell'azienda e facilitano la comparazione dei risultati fra i vari periodi fiscali presi in esame.
Apple presenterà in live streaming la conference call sui risultati finanziari del terzo trimestre 2004 utilizzando QuickTime™, la tecnologia Apple basata su standard per lo streaming audio e video live e on demand. La presentazione in diretta via Web inizierà alle 14:00 PDT di mercoledì 14 luglio 2004 presso il sito https://www.apple.com/quicktime/qtv/earningsq304/ e sarà inoltre disponibile per successive riproduzioni. Gli utenti Macintosh e Windows potranno effettuare il download gratuito di QuickTime Player al sito www.apple.com/it/quicktime.
Questo comunicato stampa contiene delle affermazioni previsionali sul fatturato e sugli utili pervisti dell'azienda per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2004. Fatta eccezione per le informazioni di carattere storico contenute in questo comunicato stampa, le affermazioni riportate sono anticipazioni e come tali soggette a rischi e incertezze. Tali rischi e incertezze comprendono, ma non sono limitati a: fattori connessi alla costante competizione sul mercato; gli effetti che tali fattori competitivi ed economici, insieme alla reazione a essi da parte dell'azienda, possono avere sulle decisioni d'acquisto dei prodotti dell'azienda, sia a livello consumer che a livello business; la capacità dell'azienda di essere tempestiva nelle consegne sul mercato di nuovi programmi, prodotti e innovazioni tecnologiche di successo; la disponibilità costante di determinati componenti e servizi, essenziali al business dell'azienda, attualmente forniti da fonti uniche o limitate; possibili sconvolgimenti nelle attività commerciali causati da attività terroristiche e conflitti bellici, quali cambiamenti nella logistica e negli accordi di sicurezza e riduzione degli acquisti da parte degli utenti finali a causa di mutate aspettative; possibile interruzione dell'attività commerciale come risultato della SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome, sindrome respiratoria acuta grave); rischi associati alle iniziative al dettaglio dell'azienda, ivi compresi ingenti costi d'investimento, reazioni imprevedibili da parte dell'utenza e potenziale impatto sui rapporti esistenti con i rivenditori; l'effetto che la subordinazione dell'azienda a processi di produzione e servizi di logistica a cura di terze parti può avere sulla qualità e sulla quantità dei prodotti realizzati; e la capacità dell'azienda di pianificare con successo l'evoluzione del proprio sistema operativo e di attrarre un numero sufficiente di sviluppatori Macintosh. Ulteriori informazioni relative a questi e ad altri fattori che potrebbero influenzare i risultati finanziari della società sono contenute periodicamente in documenti pubblici depositati presso la SEC (US Securities and Exchange Commission), tra cui il modulo 10-K per l'anno fiscale 2003 e il modulo 10-Q relativo al trimestre conclusosi il 27 dicembre 2003 e 27 marzo 2004; e il modulo 10-Q dell'azienda relativo al trimestre conclusosi il 26 giugno 2004 da depositare presso la SEC. L'azienda non si assume alcun obbligo di aggiornare qualsiasi informazione o affermazione sul futuro, che si intendono riferite alla data in cui vengono fatte.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
scanu.t@apple.com
Tel. 02 27326372
    © 2004 Apple. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Macintosh, Mac, Mac OS, AirPort Express, AirTunes, iTunes e Apple Store sono marchi registrati o marchi di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.